Senza un domani! La qualificazione agli ottavi di Champions dipende tutta da questa partita, stavolta senza appello e senza rimandi, o si vince o non ci sarà un domani in Champions League. Ci si gioca tutto e dipende solamente da noi.
Allo Juventus Stadium arrivano i danesi del Copenaghen che a sorpresa vantano 4 punti nel girone contro i 3 della Juventus e nonostante la netta inferiorità tecnica verranno a giocarsi la loro gara senza particolari pressioni, al contrario della Juventus che invece è obbligata a vincere per qualunque altro risultato sarebbe una condanna.
Per questa sfida Conte si affiderà ai migliori, a chi da maggiori garanzie e la Juve dovrà attaccare subito con rabbia e cattiveria per trovare il gol perchè, proprio come nella partita d'andata terminata 1-1, prolungare il tempo prima del gol potrebbe causare qualche nervosismo alla squadra e questo va sicuramente evitato.
Senza pensare a Real Madrid-Galatasaray dobbiamo disputare la gara della vita consapevoli di dover fare qualcosa di importante nonostante il tasso tecnico decisamente più elevato.
Noi saremo al loro fianco, al fianco della Juventus pronti ad incitarla e portarla verso la qualificazione. Insieme, per continuare il sogno!
IL CONTE PENSIERO “Le insidie le hai dette tu stesso, il fatto di dover assolutamente vincere, già questo rende la partita molto molto difficile, perchè non essendoci un domani... cioè, ci sarà un domani se vinceremo, altrimenti non ci sarà un domani. Già questo rende molto semplice il tutto. Penso che ci sia poco da dire. La partita è molto difficile proprio in virtù del fatto che noi la dobbiamo assolutamente vincere. Però tutto questo la rende anche più semplice perchè non abbiamo altre situazioni e vie di uscita che non la vittoria. Da parte mia sono molto sereno perchè so di avere un gruppo di ragazzi a disposizione che sono quasi due anni e mezzo che stiamo affrontando sempre partite da dentro o fuori, partite comunque con grandi pressioni e grandi responsabilità. Siamo la Juventus, lo sappiamo, domani sarà una partita di queste, dovremmo essere bravi a vincerla e poi a prepararci per l'ultima partita. Però dobbiamo prima vincere e poi prepararci all'ultima partita, altrimenti non ci sarà bisogno di prepararci per l'ultima.” PROBABILE FORMAZIONE COPENAGHEN (4-3-3) Wiland; Jacobsen, Sigurdsson, Mellberg, Bengtsson; Delaney, Claudemir, Gislason; Braaten, Vetokele, Jørgensen
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Bonucci, Ogbonna, Chiellini; Caceres, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente
INDISPONIBILI: Non convocati Barzagli e Lichtsteiner ancora alle prese con i rispettivi infortuni. Insieme a loro rimarranno a guardare anche Pepe, Isla e Giovinco. Rientra invece Chiellini dopo il turno di squalifica scontato nella trasferta di Madrid
BALLOTTAGGI DIFESA: Nonostante il palcoscenico europeo Conte dovrebbe affidarsi alla linea difensiva a tre con l'unico dubbio che riguarda la zona destra. Se Caceres sarà spostato a centrocampo sarà Bonucci a ricoprire questa posizione con Ogbonna in mezzo e Chiellini a sinistra altrimenti a destra giocherà Caceres facendo slittare Bonucci in mezzo e costringendo Ogbonna alla panchina ma l'opzione più probabile è quella con Bonucci, Ogbonna e Chiellini. In porta ci sarà Buffon mentre in panchina andranno Storari e Peluso.
CENTROCAMPO: Pirlo sarà in cabina di regia ed al suo fianco è corsa a tre per due maglie anche se le scelte sembrano abbastanza definite con il principino Marchisio che partirà dalla panchina per lasciare spazio alla coppia formata da Vidal e Pogba che in questo momento sono più in forma e garantiscono maggiori garanzie all'allenatore. Se le cose andranno per il verso giusto Vidal potrebbe essere poi sostituito a partita in corso dal numero otto visto che è diffidato e rischia di saltare la trasferta in Turchia
ESTERNI: Sulla destra non recupera Lichtsteiner e visto che Isla è infortunato il ballottaggio è tra Padoin e Caceres ma se non verrà schierato come difensore quasi sicuramente sarà proprio l'uruguaiano a giocare in questa posizione visto che garantisce maggiore spinta del compagno. A sinistra nessun dubbio, giocherà Asamoah con De Ceglie in panchina
ATTACCO: La coppia Tevez-Llorente è in un momento di grande forma e Conte vuole approfittarne facendoli partire dall'inizio anche in questa partita fondamentale. Sarà affidato a loro l'attacco bianconero con Quagliarella e Vucinic pronti a subentrare in caso di necessità
Forza Juve!
Segui la partita con noi sul nostro forum
Condividi su Facebook!
