SALUTATE LA CAPOLISTA! In uno Juventus Stadium con i bambini in curva i padroni di casa conquistano a fatica la vittoria con un 1-0 all'ultimo secondo realizzato da Fernando Llorente. Conte per questa gara sceglie la formazione "tipo" ad eccezione di Marchisio che prende il posto di Pogba e De Ceglie che sostituisce Asamoah sulla sinistra. A destra confermato Padoin viste le assenze di Lichtsteiner (non ha ancora i 90 minuti nelle gambe) ed Isla. Nella prima frazione di gioco la Juve, in maglia bianconera, parte molto forte spinta dall'urlo dei bambini; dopo sette minuti Brkic si supera su un gran tiro di Tevez e i friulani soffrono parecchio. Al quarto d'ora però la Signora perde Pirlo per infortunio e con Pogba in impostazione cambia il modo di giocare ma le occasioni da gol non sono tantissime nonostante la buonissima intesa dell'asse Tevez-Llorente. In difesa Bonucci rischia qualcosina alla mezz'ora ma l'Udinese non è mai pericolosa con Di Natale troppo isolato. Conte sa di dover dare la svolta e anche se non effettua cambi dopo il primo tempo la sua Juve entra in campo con un atteggiamento diverso, la manovra è più intensa ed offensiva e la difesa dell'Udinese è costretta agli straordinari per limitare le avanzate bianconere. La Juve rischia al minuto 55 con un miracolo di Buffon su Di Natale e ricomincia con il gioco inconcludente del primo tempo, gli esterni sono troppo bassi ed i centrocampisti fanno fatica a trovare spazi. L'ingresso di Lichtsteiner rende la Juve più piacevole e si gioca all'attacco ma il gol non arriva e l'Udinese chiude tutti gli spazi ripartendo con pericolosi contropiedi, Conte si gioca anche la carta Quagliarella per l'ultimo quarto d'ora schierando la Juve con un inedito 4321. Nel finale la fortuna assiste l'Udinese prima con un miracolo (l'ennesimo) di Brkic poi con un salvataggio sulla linea all'89esimo e poi ancora su un tiro di Lichtsteiner fuori di un soffio. La porta è stregata fino al minuto 92 quando Llorente ribadisce in rete un tiro di Lichtsteiner, 1-0 Juve meritato con i bambini in delirio. Vittoria importantissima, salutate la capolista! PAGELLE BUFFON 7 Primo tempo da spettatore, nella ripresa dopo cinque minuti fa una parata miracolosa e neutralizza Di Natale; poi para altri due tiri da fuori coronando una buona prestazione.
BARZAGLI 7 Dalle sue parti l'Udinese è reso sterile dal gigante Barzagli che non sbaglia nulla e garantisce sempre ottime prestazioni.
BONUCCI 5,5 Alla mezz'ora rischia grosso con un errore individuale che poteva costare caro. La sensazione è che senza Pirlo giochi meno tranquillo concedendosi qualche rischio di troppo nella fase di impostazione.
CHIELLINI 6 Più che il difensore ha fatto l'esterno alto andando a dare manforte a De Ceglie. Soffre un pochetto Di Natale ma nell'insieme gioca una partita sufficiente.
PADOIN 4,5 Si limita al compitino in fase difensiva ma non spinge mai, non si rende mai pericoloso e non si fa mai vedere dai centrocampisti che spesso lo cercano senza riscontro. Bocciato!
PIRLO SV Dopo quindici minuti è costretto a lasciare il campo per un problema fisico rimediato in un contrasto con Domizzi. Speriamo che non sia nulla di grave.
MARCHISIO 6 Come si dice in gergo "fa legna" e gioca una partita senza infamia e senza lode. La miglior condizione è ancora lontana.
VIDAL 6 Qualche guizzo da Campione ma non riesce a giocare come vorrebbe, ingabbiato dal centrocampo friulano che lo raddoppia spesso. Bene sui tiri dalla distanza quando l'Udinese lo concede.
DE CEGLIE 5 Stesso discorso di Padoin ma almeno De Ceglie azzecca un paio di cross.
TEVEZ 7 Solita mole di gioco, soliti guizzi e soliti spunti solitari che impensieriscono non poco la squadra di Guidolin. L'intesa con Fernando è ottima ed alla fine anche stasera riescono a scardinare una difesa molto ben organizzata.
LLORENTE 7,5 Oltre a tutta la mole di gioco e le sponde per i compagni realizza il gol decisivo al minuti 92. Un gol difficilissimo, un gol che ci manda da soli in testa alla classifica. POGBA 5,5 Subentra a Pirlo al quarto d'ora del primo tempo ma i compiti di impostazione non sono il suo cavallo di battaglia e inizia a giocare come sa solo quando la regia passa a Vidal. Come vice Pirlo è da rivedere.
LICHTSTEINER 8 Vedere Padoin e poi Lichtsteiner denota il perché lo svizzero sia così importante per questa Juve. Decisivo e assist-man. Bentornato Lich!
QUAGLIARELLA SV Tiro da fuori e miracolo di Brkic. Nulla più. CONTE 8 Cambia in corsa la Juve ed alla fine Lichtsteiner e il passaggio alle tre punte si rivelano decisivi. Il talebano cambia in corsa e vince ancora. COSA VA: La vetta in solitaria e gli zero gol subiti nelle ultime sei partite (non succedeva dal 2002). COSA NON VA: Senza Pirlo c'è un po’ di "confusione". IL MIGLIORE: Lichtsteiner!
|