SFOGHIAMOCI SUL CAMPO!E' stata più lunga e più dolorosa del previsto la trasferta in Turchia della Juventus che, eliminata dalla Champions League, si ributta nel campionato e torna tra le mura amiche per affrontare il Sassuolo.
La partita, inizialmente in programma sabato alle 20.45, è stata posticipata a domenica 15 Dicembre alle ore 18.30 per permettere ai bianconeri di Antonio Conte di smaltire al meglio il fuso orario e di preparare questa delicata partita che in caso di vittoria consentirebbe alla Juve di aumentare ancora il distacco dalle inseguitrici visto che la sedicesima giornata mette di fronte Napoli-Inter e Milan-Roma.
L'intenzione del Mister è di schierare la miglior formazione possibile per evitare una caduta che dopo l'eliminazione dalla Champions potrebbe causare qualche blocco nella testa dei giocatori, in queste occasioni bisogna trovare la forza di ripartire subito senza accusare il colpo sfogando sul campo la rabbia per un eliminazione che ha dell'assurdo.
Cerchiamo di vincere bene questa partita per arrivare alla sosta in testa alla classifica, è un momento molto delicato della stagione, dimostriamo di essere grandi!
IL CONTE PENSIEROFallimento di cosa? Che non abbiamo vinto la Champions League? No, perché se come obiettivo stagionale avevamo di vincere la Champions League sicuramente è un fallimento. Poi che si poteva fare un percorso più lungo questo sicuramente però... oh forse sì, effettivamente l'avevo messo come obiettivo principale nostro quest'anno la vittoria della Champions League, effettivamente se ben ricordo dovevamo vincere la Champions League, e poi in ordine lo scudetto, poi la coppa Italia, avendo già vinto la Supercoppa. Effettivamente avevo parlato di triplete, si effettivamente sì.
PROBABILE FORMAZIONE Sassuolo (3-4-3)
Pegolo; Antei, Bianco, Rossini; Gazzola, Magnanelli, Marrone, Longhi; Missiroli, Zaza, Floro Flores
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Asamoah, Vidal, Peluso; Tevez, Quagliarella.
INDISPONIBILI: Sembravano recuperati Giovinco e Vucinic invece non potranno essere della partita visto che hanno ancora problemi fisici che li costringono a stare a guardare, Seba (convocato) dalla panchina e Mirko dalla tribuna. Insieme a loro out anche Pirlo e Pepe per infortunio e Marchisio per squalifica.
BALLOTTAGGIDIFESA: Tra i pali ci sarà capitan Buffon, davanti a lui si dovrebbe rivedere la linea a tre con Barzagli, Bonucci e Chiellini anche se non è da escludere una maglia da titolare o l'ingresso a partita in corso di Ogbonna che potrebbe far tirare il fiato ad uno dei suoi compagni. In panchina ci saranno Storari, Rubinho, Caceres e Motta
CENTROCAMPO: Con Pirlo e Marchisio out il centrocampo è in emergenza. Conte dovrà scegliere chi posizionare al fianco di Vidal ed a supporto di Pogba che si sistemerà in regia nel ruolo di Pirlo. Il favorito sembra Asamoah che verrebbe accentrato tornando nel suo ruolo d'origine ma potrebbe giocare anche Padoin che nasce come interno di centrocampo e si propone per giocare dal primo minuto. Da non escludere, ma più remota, l'opzione Isla.
ESTERNI: Ballottaggio Lichtsteiner-Isla per la fascia destra, dovrebbe partire titolare lo svizzero ma le fatiche di Champions lasciano aperta qualche speranza anche al cileno che prima di infortunarsi stava attraversando un buon periodo. Sulla sinistra se non verrà spostato al centro ci sarà Asamoah altrimenti Peluso è in vantaggio su De Ceglie per sostituirlo.
ATTACCO: Potrebbe esserci una chance per Quagliarella che verrebbe schierato titolare in campionato per la seconda volta consecutiva. Conte valuterà fino all'ultimo se dargli un altra possibilità o se affidarsi ancora alla coppia Tevez-Llorente che ha fatto molto bene fino a questo momento. Se dovesse giocare l'attaccante di Castellammare a stare fuori dovrebbe essere Llorente visto che Tevez sembra davvero fondamentale nello scacchiere bianconero. Panchina per Giovinco che però non è fisicamente il meglio.
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!
Condividi su Facebook!