Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 05/01/2014 22:58:30
Juventus-Roma Pagelle

 

A ROMA E' FREDDO POLARE!

Finisce 3-0 il big match della diciottesima di Serie A, la prima dopo la sosta natalizia che decreta che la Juventus è ancora capolista con ben 8 punti di distacco sulla Roma.
Conte per questa importantissima sfida sceglie il classico 3-5-2 con Barzagli recuperato in difesa, Pirlo che rientra a centrocampo, Pogba preferito a Marchisio e la coppia Tevez-Llorente davanti pronta a scardinare la difesa giallorossa.
La partita inizia in uno Stadium colorato di bianconero ma è la squadra capitolina a partire meglio, la Roma gioca d'attacco e al sesto minuto Bonucci perde un pallone pericolosissimo, ma i giallorossi sprecano la prima occasione del match. La Juve non riesce a prendere in mano il pallino del gioco fino al quarto d'ora quando il fenomenale Tevez, dopo un'azione fantastica serve a Vidal il tapin del vantaggio, azione stupenda del numero 10 bianconero e 1-0.
La Roma ci prova con Pjanic dalla distanza, ma ora la Juve ha guadagnato fiducia e comincia a costruire meglio la manovra offensiva anche se il possesso palla numericamente è giallorosso, la Juve però crea i pericoli maggiori con Pogba prima e Llorente poi. La partita è nervosa con Totti che si dimostra non sportivo nel colpire Bonucci a palla lontana. La Juve cresce, sale e soprattutto da destra crea parecchi grattacapi alla squadra di Garcia; al minuto 41 manca un rigore clamoroso per fallo di mano di Dodò in area su cross di Lichtsteiner.
Si va a riposo con la capolista in vantaggio. Nella ripresa non passano neanche tre minuti che Pirlo pennella una punizione sui piedi di Bonucci che fa comodamente 2-0.
Trentacinque alla fine e doppio vantaggio per i bianconeri costretti a sostituire Tevez con Vucinic per un fastidio muscolare rimediato dall'argentino, la capolista controlla la gara e gestisce tutte le situazioni. Al quarto d'ora dalla fine succede di tutto: De Rossi entra a forbice e lascia la Roma in 10, espulsione sacrosanta! Dalla punizione dal limite scaturisce un cross parato di mano sulla linea da Castan, calcio di rigore e Roma in 9.
Vucinic realizza dal dischetto il 3-0 mandando la Roma a -8 in un igloo con temperature polari nella capitale (agli amici di Roma consiglio giacconi pesanti).
Finisce così, con la capolista (Campione d'inverno) che se ne va e da uno strattone importante al campionato dimostrandosi sul campo più forte di tutto e di tutti, THIS IS JUVENTUS!


PAGELLE

BUFFON 6,5 Qualche intervento molto buono sui tiri da lontano della Roma, in un paio di occasioni esce addirittura in uscita alta
BARZAGLI 7,5 Il commento per lui è sempre lo stesso. Elegante, ottimo nelle chiusure ed intelligente, dalla sua parte gli attaccanti della Roma non la vedono mai
BONUCCI 7 Dopo pochi minuti commette un'ingenuità che poteva costare caro ma si fa perdonare quando è lesto nel realizzare il gol del doppio vantaggio. Per il resto, a parte qualche errore gioca una partita attenta senza mai sprecare palloni
CHIELLINI 7 Rude nei contrasti ma non si risparmia mai riuscendo a neutralizzare benissimo l'avversario di turno. Quando sale in avanti è devastante, per info chiedere a De Rossi
LICHTSTEINER 7 Parte timido ma come un diesel cresce col passare dei minuti e gioca una partita perfetta di grande corsa mettendo anche in mezzo palloni interessanti per le punte. L'unico neo è il nervosismo eccessivo che spesso gli toglie lucidità
PIRLO 6,5 Delizioso l'assist per Bonucci sul 2-0 ma spesso non è perfetto come ci ha abituato nei passaggi per i compagni. Il rientro è comunque molto positivo
POGBA 6 Vuole strafare e spesso non riesce ad essere lucido nel tocco decisivo. Bene nel contenimento ma mancano gli inserimenti senza palla. Cala col passare dei minuti
VIDAL 8 Leader della squadra. Realizza l'1-0 e gioca una partita perfetta quando deve offendere, quando deve contenere, quando deve sacrificarsi e quando deve impostare. Semplicemente PERFETTO!
ASAMOAH 6,5 Partita intelligente, spesso rinuncia ad offendere ma neutralizza totalmente Maicon e Ljaic che infatti risultano non pervenuti
TEVEZ 7,5 Sul vantaggio della Juve è fenomenale l'azione dell'Apache che serve a Vidal il più facile dei gol. Il resto della partita è grande sacrificio senza rinunciare mai alle sue doti tecniche eccelse che gli consentono di fare la differenza
LLORENTE 6 Meno brillante del solito. Bene le sponde per Tevez o per i centrocampisti ma spesso non è vivace nel pressare o nel raddoppiare la marcatura offensiva
VUCINIC 7 Mezz'ora per provare a scalare le gerarchie, Vidal gli concede di battere il rigore che chiude i discorsi e lui realizza con freddezza
MARCHISIO SV
QUAGLIARELLA SV

CONTE 10 Chiunque lo abbia criticato chieda scusa immediatamente! La sua impronta in questa Juve è totale! Grazie Mister, questa è la vera Juve

COSA VA: Campioni d'inverno e +8

COSA NON VA: Potreste chiedere a Totti cosa non va, la Juve ha sempre l'aiutino vero?

IL MIGLIORE Dopo Conte? VIDAL!

Lo striscione creato dagli utenti del nostro forum




Commenta l'articolo sul nostro forum

Condividi su Facebook!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our