Calciopoli ha rappresentato una linea di demarcazione tra il tifoso juventino e la stampa sportiva. I supportes bianconeri hanno capito cosa significa non godere dell’appoggio mediatico ed il loro potere di condizionamento sulle masse. Soprattutto per questo è nato via web, una sistema di comunicazione alternativa, come nel nostro caso, con l’idea di portare avanti una campagna di sensibilizzazione contro la disinformazione figlia degli interessi di parte. Ripetiamo: indirizziamo le domande al giornale che più di tutti ha rappresentato il fronte colpevolista di calciopoli, ma in realtà è soltanto un modo per permettere al lettore di non dimenticare cosa in realtà ha prodotto la farsa.
La domanda di oggi è proposta da Gildo: Lamentate un piano di #ristrutturazione che costa il posto di lavoro ad alcuni redattori. Non ritenete che se invece di #orientare aveste assolto al dovere di #informare_correttamente non avreste perso la tiratura venuta meno da #calciopoli ad oggi? #informare_orientare?