La corsa continua!
Nonostante un secondo tempo non all’altezza, la Juventus raggiunge la dodicesima vittoria consecutiva battendo la Sampdoria (“trascinata” da un ottimo Gabbiadini) per 4-2, neutralizzando, così, il tentativo di avvicinamento della Roma che nel pomeriggio aveva battuto il Livorno. Il primo tempo è spettacolo allo stato puro con la Juventus padrona del campo e del gioco e i blucerchiati costretti per lunghi tratti a ridosso della propria area di rigore. Ad aprire le marcature ci pensa il solito Vidal, con un inserimento dei suoi, servito da uno Strepitoso Pogba. La squadra di Conte continua incessantemente ad attaccare fino al gol del 2-0 di Llorente, di testa sugli sviluppi di un corner. La Samp prova a reagire ed alla prima occasione utile accorcia le distanze grazie all’autorete di Barzagli. Ma la Juve di questo periodo è un autentico rullo compressore, e quando decide di segnare lo fa…è ancora Vidal a realizzare il gol del 3-1 su calcio di rigore. Nel secondo tempo la Juve rimane negli spogliatoi, probabilmente con la testa all’impegno di Coppa Italia con la Roma, e la Sampdoria si rende pericolosa su ogni calcio piazzato. E, proprio in seguito ad un calcio d’angolo, Gabbiadini accorcia nuovamente le distanze dopo una respinta di Buffon (in gran serata). La Juve torna a costruire ed a giocare, ma è ancora Gabbiadini a sfiorare il gol del clamoroso 3-3, con la traversa che grazia la Capolista. Suonata la sveglia, ci pensa Pogba a chiudere definitivamente i conti con una gran botta dalla distanza che spegne ogni residua speranza ospite. Martedì c’è nuovamente la Roma…guai a ripetere le disattenzioni di questa sera! Fino alla fine, Forza Juve!
PAGELLE
BUFFON 7,5 Protagonista come quando aveva 20 anni. Numero 1.
BARZAGLI 6,5 Sfortunato in occasione dell’autorete. Prestazione positiva, come al solito.
OGBONNA 7 Il migliore lì dietro. Sta facendo ricredere tutti gli scettici.
CHIELLINI 6 Dalla sua parte soffre (con Asamoah) le incursioni di Gabbiadini. Ammonito, salterà anche la trasferta con la Lazio per squalifica.
LICHTSTEINER 6,5 Conferma di essere tra quelli più in forma. Attualmente è insostituibile!
VIDAL 7,5 Ancora una doppietta decisiva in campionato. Recupera, gestisce, smista la palla come gli pare e piace. Fuoriclasse.
MARCHISIO 6 Ordinato, quasi sempre preciso. Svanisce (un po’ come tutta la squadra) nella prima metà del secondo tempo per poi ripresentarsi nel finale.
POGBA 7,5 Grande partita. Delizia la platea con giocate che risulterebbero surreali per un calciatore normale. Inoltre sigla il gol che chiude definitivamente la partita. Avviso alla società: Paul non si tocca!
ASAMOAH 6 Partita dai due volti. Poco d’aiuto in fase difensiva, molto più efficace quando attacca.
PELUSO S.V.
TEVEZ 6,5 Ha una gran voglia di segnare e ci prova fino a poco prima della sostituzione. Sfortunato nel primo tempo quando solo il palo gli dice di no.
GIOVINCO S.V.
LLORENTE 6,5 Media tra l’8 che gli avrei messo nel primo tempo (devastante, preciso, instancabile, cinico) ed il 5 che si sarebbe meritato nel secondo (irritante quasi quanto il Vucinic dei giorni peggiori).
QUAGLIARELLA S.V.
CONTE 7 Ha creato una macchina quasi perfetta. Da capire come mai la squadra nel secondo tempo non sia scesa in campo, almeno fino al secondo gol della Samp.
COSA VA 12 vittorie consecutive, calcio spettacolare, e individualità di spicco in ogni reparto.
COSA NON VA La difesa sui calci piazzati e, più in generale, il calo di concentrazione nella ripresa. Io non voglio un’altra Firenze…
MIGLIORE IN CAMPO: BUFFON
|