NON SARA' FACILEIl Verona di Mandorlini è la vera sorpresa di questo campionato. 35 punti in classifica, quinta posizione e la possibilità di giocare a calcio con spensieratezza visto che la salvezza, salvo clamorosi cali, è già in cassaforte.
Tra le mura amiche il Verona ha vinto ben 8 delle 11 partite disputate e non ha mai pareggiato, numeri che dimostrano che vincere al Bentegodi oggi non è impresa facile per nessuno.
Per provare a farlo la Juve si è allenata molto intensamente nell'ultima settimana dividendo le energie tra esercizi atletici ed esercizi tattici con Conte che tramite il silenzio e il lavoro ha provato a non far distrarre i ragazzi dal campo nonostante sui giornali siano nati diversi "casi" ideati all'occasione per destabilizzare l'ambiante Juve.
Espugnare Verona sarebbe l'ennesimo segnale che la capolista darebbe al campionato e ci permetterebbe di lasciare almeno a -9 la Roma che si è riposata nel precedente turno a causa del campo non praticabile (ci sarebbe da chiedersi come mai a Perugia e Istanbul non abbiano rinviato ma questa è un altra storia...)
Verona ci attende, noi siamo pronti. Andiamo a vincere!
IL CONTE PENSIERO#insilenzioconContePROBABILE FORMAZIONE Verona (4-3-3)
Rafael; Cacciatore, Gonzalez, Moras, Albertazzi; Cirigliano, Romulo, Hallfredsson; Jankovic, Iturbe, Toni
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente
INDISPONIBILIConte può contare su tutta la rosa ad eccezione di Barzagli alle prese con il solito problema tendineo e di Quagliarella rimasto a casa a smaltire definitivamente l'attacco febbrile. Rientra dalla squalifica Buffon ma sono in diffida Pogba, Vidal e Tevez.
BALLOTTAGGI
DIFESA: In porta rientra Buffon, davanti a lui dovrebbe essere confermata la linea a tre con il Mister che dovrà decidere chi sostituirà l'infortunato Barzagli. L'indiziato numero uno è sicuramente Martin Caceres che è favorito su Ogbonna per ragioni tattiche visto che Angelo predilige giocare al centro o sulla sinistra. Gli altri due posti saranno occupati dai soliti Bonucci e Chiellini. Panchina per Storari e Rubinho.
CENTROCAMPO: Vidal e Pogba sono in diffida ma il Mister non sembra intenzionato a privarsi di loro per questa delicata trasferta anche se Marchisio scalpita e si candida per un posto che però difficilmente otterrà dal primo minuto e sarà destinato a partire dalla panchina. A fare ordine quasi sicura la presenza di Pirlo.
ESTERNI: Lichtsteiner e Asamoah sono i valori aggiunti in questo momento visto che vantano uno stato di forma davvero ottimo. Conte affiderà ancora a loro le corsie bianconere con Isla, Pepe, Padoin e Peluso che andranno in panchina e cercheranno di farsi trovare pronti all'occorrenza.
ATTACCO: Osvaldo ha lavorato con il gruppo tutta la settimana per entrare negli schemi offensivi e potrebbe giocare uno spezzone di partita. I titolari dovrebbero essere ancora una volta Tevez e Llorente con Vucinic e Giovinco che faranno compagnia al neo bianconero in panchina. Non convocato invece Quagliarella che sembra ai margini del progetto anche se ufficialmente ha la febbre
Forza Juve!
Commenta l'articolo sul nostro forum!
Condividi su facebook! (click...)