Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
Juventus
Domenica 06/04/2025 ore 20.45
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Farsopoli di P. CICCONOFRI del 15/02/2014 08:58:08
La memoria oltre la Collina

 

Non c’è niente da fare: nel bene o nel male la Juventus attira attenzioni. In occasione del suo cinquantaquattresimo compleanno Collina è tornato a parlare della famosa partita di Perugia del 14 maggio del 2000 che decise lo scudetto. Evidentemente non sapevano cosa chiedergli se non ricordare l’episodio con cui l’Italia antijuventina ama riempirsi la bocca con soddisfazione.
Fate attenzione all’aspetto rimarcato dall’ex fischietto: «Perugia fu qualcosa di particolare, vale la pena ricordare come furono vissuti e commentati quei momenti, se riprendete in mano le cronache dell'epoca, vedrete che erano tutti in linea con quello che decisi. Poi con il passare del tempo si tende dimenticare».

«Le cronache dell’epoca», i commenti di quei momenti, come se da questi si potesse ricavare un giudizio equo. È proprio lì, nel potere mediatico, nella stampa che “ama condizionare” che trovano gli alibi per giustificare una decisione errata. Si appoggiano tutti laddove sanno bene di trovare quello di cui hanno bisogno per continuare a perorare la propria causa. Lo hanno fatto i pubblici ministeri di calciopoli cercando conforto alle proprie tesi sulle pagine della Gazzetta dello Sport e collaborando con alcuni giornalisti rosa, lo continuano a fare tutti i sostenitori delle cause perse, come ad esempio chi cerca riscontro sul presunto doping alla Juventus ricorrendo alle dichiarazioni di Zeman (e non alla sentenza di assoluzione); lo fanno tutti quelli che quotidianamente si limitano a giudicare una ricostruzione parziale dello scandalo pur sapendo che c’è un’altra verità.

Un po’ come se fra qualche anno si riascoltassero le telecronache di Cerquetti alla Rai o le uscite di Zazzaroni alla Domenica Sportiva, o la telecronache di Bergomi a Sky di una qualsiasi partita della Juventus (“la voglio rivedere…”) e su queste basare un equo giudizio del periodo che stiamo vivendo.

Si continua a dare centralità alle chiacchiere dimenticando l’unica cosa che analizzata in modo corretto potrebbe dare una lettura imparziale della realtà: i fatti!

Commenta l'articolo sul nostro forum!

Condividi su facebook! (click...)

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our