BUONA LA CENTESIMA!Dopo il pareggio di Verona la Juve torna allo Stadium dove ha vinto 11 partite su 11 disputate in questo campionato, l'avversario di turno è il Chievo Verona di Corini.
Conte, alla centesima panchina con i bianconeri, sceglie un turnover moderato proponendo Caceres e Ogbonna al posto degli infortunati Barzagli e Chiellini, ripropone Marchisio al posto di Pogba e davanti schiera l'inedita coppia Giovinco-Llorente concedendo un turno di riposo a Carlitos Tevez.
La Juve è padrona indiscussa del campo e dopo trenta minuti per i Campioni d'Italia la partita è già in discesa visto che il vantaggio è già di due reti a zero grazie ad un tiro dalla distanza di Asamoah ed a un tapin di Marchisio che segna da due passi approfittando di una respinta corta di Agazzi che non trattiene una bella punizione di Pirlo.
Si va al riposo con il doppio vantaggio ma ad inizio ripresa la Juventus combina un papocchio difensivo con Lichtsteiner che sbaglia il disimpegno tirando il pallone addosso a Caceres che involontariamente devia alle spalle di Buffon, è 2-1.
Nella testa dei ragazzi qualcosa comincia a scricchiolare e si rivedono gli spettri del Bentegodi, Conte predica concentrazione e teme il pareggio dei clivensi che non hanno ancora tirato in porta.
A mettere le cose in chiaro però ci pensa Llorente che realizza di testa la decima rete stagionale e riporta le distanze di gol a +2 dando un'importante iniezione di fiducia ai compagni che ora possono giocare con maggiore tranquillità.
Da quel momento in poi finalmente la Juve decide di giocare da grande squadra non concedendo più nulla al Chievo e portando a casa tre punti importantissimi per la rincorsa al trentaduesimo Scudetto.
L'unica nota negativa sono i fischi dello Stadium per un giocatore che, nonostante una prestazione deludente, ce l'ha messa tutta per dare una mano ai compagni. Questo non va bene e Conte lo ha ribadito "a caldo" con un aggettivo poco simpatico.
Piaccia o non piaccia la Vecchia Signora ha vinto ancora!
PAGELLE
BUFFON 6,5 Pochissime occasioni per mettersi in mostra visto che il Chievo non tira mai in porta. Bene nelle uscite con i pugni, incolpevole sull'autogol di Caceres.
CACERES 4,5 E' nel posto sbagliato nel momento sbagliato ma il motivo della bocciatura non è solo questo. E' spesso in ritardo nei contrasti e non ha la lucidità necessaria per impostare all'occorrenza l'azione.
BONUCCI 6 Fa da collante tra Caceres e Ogbonna ed è il migliore del reparto. Poche sbavature contro un Chievo che dalle sue parti è praticamente assente.
OGBONNA 5,5 Inizialmente patisce la velocità di Stoian ma quando prende le misure comincia a giocare con esperienza anticipando sempre l'avversario. Qualche sbavatura in impostazione.
LICHTSTEINER 6- E' lui a propiziare il gol clivense e chiede scusa. Gioca una partita intensa in fase d'attacco mentre nella fase difensiva è praticamente non giudicabile visto che dalla sua parte il Chievo non spinge mai.
PIRLO 5,5 Spesso imperfetta l'impostazione soprattutto quando deve mandare Marchisio in verticale. Meglio nel finale quando i ritmi si sono abbassati e le marcature erano più larghe.
MARCHISIO 8 Dopo un periodo da spettatore il principino torna protagonista con il gol del 2-0 ed una partita da incorniciare. Garantisce meno quantità ma negli inserimenti senza palla non ha eguali e spesso impensierisce Agazzi inserendosi dalle retrovie. Bentornato Claudio!
VIDAL 6,5 Fa tanta legna e supporta Pirlo e Marchisio. Nonostante qualche nervosismo di troppo evita il cartellino che poteva costare molto caro.
ASAMOAH 7,5 Bellissimo il gol che apre le marcature con una bordata da lontanissimo. E' in grande forma e senza strafare cura entrambe le fasi giocando una gara intelligente di quantità e qualità soprattutto in fase d'attacco.
GIOVINCO 4,5 Conte gli concede una possibilità importante ma il talento di Beinasco la spreca dimostrando una condizione fisica non ottimale. Esce tra i fischi dello Stadium che come voto meritano però molto meno di quello già basso di Giovinco.
LLORENTE 7 Un gol e un assist anche oggi. Il "solo bello" va in doppia cifra e rimette in carreggiata una partita che si stava complicando. Applausi.
TEVEZ 6 Quindici minuti di buona intensità.
OSVALDO 5,5 Si divora il gol del 4-1.
PADOIN SVCONTE: 100! Cento come le sue partite con la Juventus. Ha annullato il giorno di riposo per lavorare sulla testa della squadra e il risultato è sotto gli occhi di tutti. 12 vittorie in 12 partite disputate in casa, scusate se è poco
COSA VA: Le 12 vittorie su 12 in casa, roba da Juve!
COSA NON VA: I fischi a Giovinco ed i tifosi del "bagno d'umiltà". Mah...
IL MIGLIORE: Marchisio!
Commenta l'articolo sul nostro forum!
Condividi su facebook! (click...)
