TREMENDA VENDETTA!Vincevamo 2-0 a Firenze e stavamo giocando molto bene, poi il black out totale di tutta la squadra con i viola che vincono 4-2 contro i loro antagonisti più odiati e la Juve che esce a pezzi dal campo.
Da quel giorno in campionato non abbiamo più perso nemmeno una partita ma la voglia di vendicare quell'incidente di percorso è davvero tanta e la prossima di campionato unita alla doppia sfida in Europa League rappresentano una ghiotta opportunità di riscatto.
Conte non ha avuto molto tempo per preparare questa partita visto che i 12 Nazionali sparsi per il mondo sono rientrati solo nella giornata di giovedì ed alcuni di loro hanno dovuto smaltire viaggio e fuso orario necessitando quindi di qualche ora in più di riposo.
L'intenzione è di schierare la miglior formazione per portare a casa il bottino pieno nella speranza che la Roma venga fermata dal Napoli in serata consentendoci di incrementare ancora di più il divario in classifica e permetterci di giocare con serenità l'ultima parte di stagione concentrandosi anche sull'Europa visto che la finale allo Stadium fa gola ma non sarà facile da raggiungere.
Un passo alla volta dobbiamo dare la sterzata definitiva alla stagione per continuare a vincere dimostrando di essere una grande squadra che non lascia nulla agli avversari.
IL CONTE PENSIERO#insilenzioconContePROBABILE FORMAZIONE Fiorentina (3-5-2)
Neto; Diakitè, G.Rodriguez, Savic; Cuadrado, Pizarro, M.Fernandez, Aquilani, Pasqual; Ilicic, Matri
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Ogbonna, Chiellini; Lichtsteiner, Marchisio, Pogba, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente
INDISPONIBILI: Insieme allo squalificato Pirlo rimangono ai box anche i lungodegenti Vucinic e Pepe mentre sarà regolarmente a disposizione Chellini (già convocato in Nazionale per una decisione assurda di Prandelli) e Caceres che dovrà però utilizzare un caschetto dopo i dieci punti di sutura che gli hanno messo di ritorno da Milano. Abile e arruolabile Vidal nonostante l'affaticamento rimediato con la nazionale cilena.
BALLOTTAGGI
DIFESA: Con il rientro di Chiellini Conte può finalmente contare su tutti gli interpreti del reparto arretrato e può concedere un turno di riposo a Bonucci che dovrebbe essere sostituito al centro della difesa da Ogbonna. Gli altri due interpreti dovrebbero essere Barzagli ed il rientrante Chiellini con Caceres che si accomoderà in panchina. Tra i pali Buffon con in panchina i suoi vice Storari e Rubinho.
CENTROCAMPO: Pochissimi i dubbi del Mister per il reparto nevralgico del campo che con la squalifica di Pirlo è ridotto all'osso. Toccherà a Marchisio il compito di fare da "mente" del centrocampo e non solo con Vidal e Pogba che lo aiuteranno e si occuperanno di fare legna e di proporsi negli spazi lasciati dalla difesa viola.
ESTERNI: Isla si candida per una maglia dal primo minuto ma Conte difficilmente si priverà di Lichtsteiner che è in ottima forma nonostante il faticoso impegno con la Nazionale svizzera. Il titolare dovrebbe essere ancora lui con Padoin ed Isla in panchina. Stesso discorso per la mancina dove Asamoah è in netto vantaggio su con Peluso.
ATTACCO: Quando si ha a disposizione una coppia come quella formata da Tevez e Llorente è da pazzi rinunciare alle loro prestazioni. Bisognerà saperli gestire al meglio per far fronte ai numerosi impegni tra campionato e coppa ma per questa partita saranno ancora loro due ad avere il presidio dell'attacco bianconero. In panchina ci saranno Giovinco e Osvaldo che rappresentano le prime alternative alla coppia titolare con Quagliarella comunque convocato e Vucinic ancora ai box per infortunio.
Forza Juve!
