VENDETTA/1!Dovevamo vendicare il disastro dell'andata ed è stato così con una vittoria su misura che non solo ci permette di andare a +14 dalla Roma, ma ci consegna anche il record (alla pari con il Torino) di vittorie consecutive in casa, ben 14.
Conte sceglie la miglior Juve senza pensare alla partita di giovedì e concede un turno di riposo solamente a Bonucci che viene sostituito da Ogbonna, con lo squalificato Pirlo sostituito da Marchisio. Davanti la coppia Tevez-Llorente
Nel primo tempo la Juve gioca una partita intensa facendo un pressing altissimo senza concedere nulla ai viola che non creano neanche una palla gol e anzi rischiano di trovarsi in svantaggio in diverse occasioni concedendo ai bianconeri addirittura sette tiri dalla bandierina.
Il risultato però si sblocca solamente dopo quaranta minuti con un gol da antologia di Asamoah che si inserisce in area col pallone, salta l'uomo ed infila sotto l'incrocio dove Neto non può arrivare, 1-0 e squadre nello spogliatoio.
Nella ripresa fino al settantesimo la Juve rimane in partita e gioca un buon calcio poi, complice la stanchezza fisica, si rintana nella propria metà campo concedendo campo ad una Fiorentina che comunque è in grado di creare solamente un'occasione da rete con Matos che all'ottantesimo colpisce la traversa a Buffon battuto.
I tre punti comunque li conquista la Juve che sempre più capolista stasera si godrà la partita della Roma con la consapevolezza di poter allungare ancora per la vittoria finale!
PAGELLE
BUFFON 6,5 - Pochi pensieri per lui fino allo scivolone di Barzagli quando è costretto ad un'uscita che salva il risultato.
BARZAGLI 6 - Poteva costare caro lo scivolone nel finale. Gioca una partita attenta con la solita grande concentrazione.
OGBONNA 7 - Nella difesa a tre la posizione che meglio può ricoprire Angelo è quella del regista e oggi lo ha dimostrato. Ha giocato facile facendo ripartire sempre in maniera corretta la squadra non sbagliando neanche un passaggio.
CHIELLINI 6,5 - Torna dall'infortunio ed è subito in partita. Gestisce bene Cuadrado non soffrendo mai la sua velocità e spesso si rende protagonista anche in zona gol.
LICHTSTEINER 6 - Bellissimo primo tempo, corre tanto e bene e si propone spesso in zona gol con l'ormai consolidato schema che lo ha portato parecchie volte al gol. Nella ripresa è un po nervoso e cala il rendimento.
MARCHISIO 7 - Rinuncia agli inserimenti ma comanda benissimo il centrocampo catalizzando su di lui tutti i palloni. Che possa davvero essere lui il dopo-Pirlo?
POGBA 5,5 - Preferisce fare il giocoliere al giocare facile e per la squadra e questo fa arrabbiare il Mister però è sempre nella giusta posizione e lavora bene senza palla.
VIDAL 6 - Si prende un'ammonizione stupida nei primi minuti per fallo su Pizarro poi rimette in ordine le idee e torna a combattere su tutti i palloni facendo legna in mezzo al campo.
ASAMOAH 8,5 - Guardate e riguardate il gol che ha fatto, è uno spettacolo come la gara che ha giocato. Grande intensità in zona offensiva e buona copertura in fase di non possesso, sta attraversando un momento di forma straordinaria e inanellando prestazioni ottime.
TEVEZ 5,5 - Non certo la sua miglior partita complice anche qualche problemino fisico. Prova a dare una mano a Llorente ma si spegne col passare dei minuti.
LLORENTE 7 - Tiene su la squadra con grandi sponde e vince tutti i duelli fisici con Rodriguez che non è avversario facile. E' mancato il gol ma non la prestazione.
CACERES SV
ISLA SV
PADOIN SVCONTE 7 - Ottiene la quattordicesima vittoria consecutiva in casa e vendica la sconfitta di un girone fa a Firenze. Per 70 minuti è stata una grande Juve poi il calo fisico della squadra lo ha costretto a difendere il risultato.
COSA VA: Quattordici (14) vittorie consecutive in casa, scusate se è poco
COSA NON VA: Gli ultimi venti minuti la squadra era troppo sulle gambe
IL MIGLIORE: ASAMOAH!
