Effettuati i sorteggi dei gironi di Champions League. C'era apprensione in casa Juve, relegata anche quest’anno in fascia 2, ma possiamo ritenerci moderatamente soddisfatti per quello che le urne ci hanno riservato.
GIRONE A: BAYERN MONACO, JUVENTUS, BORDEAUX, MACCABI HAIFA.Il Bayern era la preferibile tra le squadre in prima fascia. Di 7 papabili abbiamo evitato le 4 inglesi e il Barcellona. Il Bayern vuol dire comunque Ribery e soci (fresco fresco Robben), ma le altre erano di un’altra caratura. Il Bordeaux mi riporta alla mente una semifinale di Coppa Campioni datata '85, 3-0 a Torino 0-2 in Francia con Bodini che, negli ultimi minuti di gara, salvava ripetutamente la qualificazione e noi giovani bianconeri mettevamo alla prova, per la prima volta le nostre coronarie.
GIRONE B: MANCHESTER UTD, CSKA MOSCA, BESIKTAS, WOLFSBURG. Girone che non ci riguarda e francamente non vedo come i red devils possano mancare il 1° posto.
GIRONE C: MILAN, REAL MADRID, OLYMPIQUE MARSIGLIA, ZURIGO. Girone splendido secondo me. Kaka che torna a San Siro e riedizione di Olympique-Milan. Attenzione a questo girone, può riservare sorprese se qualcuno non terrà gli occhi bene aperti. Insomma, non fate come Galliani quella volta, tenete accese tutte le luci.
GIRONE D: CHELSEA, PORTO, ATLETICO MADRID, APOEL. Anche qui Ancelotti dovrebbe concludere al primo posto occhio a El Kun però.
GIRONE E: LIVERPOOL, LIONE, FIORENTINA, DEBRECEN. Il Liverpool sembra aver perso qualcosa rispetto alla passata stagione e il Lione é al primo anno dopo la lunga egemonia spezzata proprio dal Bordeaux. La Fiorentina dovrà giocarsi il secondo posto coi francesi. Rivincita della scorsa edizione?
GIRONE F: BARCELLONA, INTER, DINAMO KIEV, RUBIN KAZAN. Beh che dire? Eto'o vs Barca e Ibra vs Inter, si potrebbe scrivere un libro su questo scontro. I più forti in circolazione contro gli eterni aspiranti.
Sono sempre stato un estimatore del calcio russo e una buona regola è mai sottovalutarle negli scontri invernali. Attenzione che sulla neve si scivola facilmente.
GIRONE G: SIVIGLIA, GLASGOW RANGERS, STOCCARDA, URZICENI. La novità della competizione sono questi Rumeni che difficilmente smuoveranno la casella punti dallo zero. Per il resto c’é equilibrio, i Rangers ad Ibrox sono un osso duro per chiunque e lo Stoccarda presenta Hleb. Massima concentrazione per gli andalusi.
GIRONE H: ARSENAL, AZ ALKMAAR, OLYMPIAKOS PIREO, STANDAR LIEGIL italiano Pellè dovrebbe guidare gli olandesi ad un secondo posto fattibile. Nessun problema per i gunners.
In sintesi, concluderei dicendo che le quattro italiane hanno buone chances di qualificarsi ai quarti, ma lo sviluppo dei calendari e la posizione finale possono giocare un ruolo importante nel prosieguo.
Buona Champions League a tutti!
Commenta l'articolo sul nostro forum!