ROUND TWO, FIGHT! Uscita vittoriosa nel lunch match di domenica pomeriggio la Juve prepara la seconda sfida settimanale contro la Fiorentina. Questa volta il palcoscenico è quello dell'Europa League e la posta in palio è l'accesso ai quarti di finale, ma per conquistarli bisognerà superare la viola nel doppio confronto.
Conte, forte dei 14 punti di distacco sulla Roma e dei due record conquistati domenica (vittoria contro tutte le squadre del campionato e quattrodicesimo successo consecutivo in casa) può preparare al meglio la squadra per provare ad andare più lontano possibile anche in questa competizione che aspetta le finaliste allo Juventus Stadium ed esserci sarebbe davvero bello.
La Fiorentina di Montella è in una posizione abbastanza tranquilla di classifica e verrà a Torino per provare a subire il meno possibile in ottica ritorno e noi dovremo essere bravi nel guadagnarci la qualificazione già nel nostro campo, per evitare inutili complicazioni tra una settimana quando, a Firenze, troveremo un clima ostile e sicuramente avverso ai nostri colori.
L'Europa League ora più che mai deve essere un obiettivo e la finale di Torino rappresenta un traguardo importante, vogliamo esserci ma prima dobbiamo iniziare a battere la Fiorentina per la seconda volta in una settimana dimostrando di essere i più forti e vendicando ulteriormente il 4-2 di Firenze.
IL CONTE PENSIERO“Io penso che tutte le partite debbano essere affrontate di volta in volta. Domenica scorsa, per noi, la partita con la Fiorentina era in assoluto la partita più importante, perchè ci portava tre punti, ci ha portato tre punti in dote, abbiamo sfruttato anche un turno favorevole perchè abbiamo preso comunque tre punti a chi insegue. Adesso affrontiamo l'Europa League e quindi diventerà la partita, tra virgolette, della vita, perchè tra andata e ritorno ci sarà una squadra che rimarrà in Europa e l'altra uscirà. Come ho detto, abbiamo voglia di fare bene, di passare, siamo protagonisti in questo momento in due competizioni, sappiamo benissimo lo scudetto che valore incredibile ha nei nostri confronti, sappiamo anche che l'Europa League è una bellissima manifestazione e riuscire comunque ad arrivare alla fine, e non sarà facile, sarà molto importante anche come crescita di gruppo, come crescita a livello di esperienza internazionale, nei confronti di un gruppo che come ho già detto, a livello di club ha pochissima esperienza internazionale, tolti due tre giocatori, che hanno tante partite in Champions e in Europa League. Altri ne hanno veramente poche. Sarebbe importante andare avanti proprio perchè si accrescerebbe anche l'esperienza a livello internazionale, di club, non di Nazionale” PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (3-5-1-1) Neto; Tomovic, G.Rodriguez, Savic; Cuadrado, Aquilani, Mati Fernandez, Borja Valero, Pasqual; Ilicic; Matri
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Isla, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Giovinco, Llorente
INDISPONIBILI: Insieme a Quagliarella, escluso dalla lista UEFA, rimangono a casa Pepe e Vucinic che sono alle prese con il recupero dai loro infortuni. Il montenegrino ha iniziato il lavoro sul campo e presto potrà tornare a lavorare col gruppo mentre le condizioni di Pepe rimangono un mistero. Anche Tevez non è al meglio per un'infiammazione al tendine rotuleo del ginocchio e per precauzione non è stato convocato
BALLOTTAGGI DIFESA: Bonucci ha riposato domenica in campionato ed è pronto per giocare dall'inizio in questa partita sistemandosi al centro della retroguardia bianconera. A completare il reparto dovrebbero essere Caceres e Chiellini con l'uruguaiano che farebbe tirare il fiato a Barzagli che ha bisogno di riposo e si accomoderà in panchina assieme ad Ogbonna. In porta ci sarà Buffon con Storari in panchina e Rubinho costretto alla tribuna viste le panchine corte richieste dal UEFA
CENTROCAMPO: Pirlo ha saltato per squalifica l'ultima di campionato ed è pronto per riprendere in mano il centrocampo e la manovra della squadra. Davanti a lui sarà tenuto a riposo uno tra Vidal, Pogba e Marchisio con quest'ultimo che sembra essere l'indiziato numero uno per sedere in panchina. Anche Pogba avrebbe bisogno di riposare e potrebbe concedere a Marchisio uno spezzone di partita
ESTERNI: Sulla fascia destra dovrebbe trovare spazio dal primo minuto Isla che è pronto per sfruttare al meglio l'occasione che gli verrà concessa e permetterà a Lichtsteiner di tirare il fiato. Sulla mancina invece conferma per Asamoah che è in un momento di forma strepitosa e tenerlo fuori è molto difficile. In panchina, insieme a Lichtsteiner, ci saranno Peluso e Padoin
ATTACCO: Il problema tendineo di Tevez ha scombussolato i piani di Conte che era intenzionato a schierare la coppia Tevez-Osvaldo, ma con l'argentino non si vogliono correre rischi e quindi spazio a Sebastian Giovinco, che ha voglia di ripetersi dopo la prestazione di Trebisonda. Per giocare al suo fianco è ballottaggio Osvaldo-Llorente con lo spagnolo che sembra essere in vantaggio per una maglia da titolare
Forza Juve!
