VOGLIA DI STUPIRE! Non è facile giocare una partita ogni tre giorni ma le grandi squadre devono abituarsi a questi ritmi e le risorse a disposizione del Mister permettono di gestire nel migliore dei modi le energie per puntare ad un traguardo storico come il terzo scudetto consecutivo.
Di ritorno dall'Europa League, che ha portato un pareggio casalingo contro la Fiorentina, la Juve ha avuto solamente due giorni per preparare la trasferta di Genova, sponda rossoblu, cercando di trovare le forze per affrontare al massimo questa partita nella speranza di mantenere almeno invariato il distacco dalla Roma che crede ancora allo scudetto ed ha intenzione di mettere i bastoni tra le ruote alla capolista.
Il Genoa, da quando è sotto gli ordini di Gasperini, è squadra solida e soprattutto in casa ha una buona capacità di subire per poi ripartire in contropiede creando non pochi grattacapi alle difese avversarie. Siamo più forti ma dobbiamo cominciare a gestire meglio il vantaggio evitando errori di concentrazione come quello che ha portato al gol la Fiorentina giovedì sera.
Da qui fino al termine del campionato ci sono ancora 11 partite e 33 punti in palio, dobbiamo conquistarne il più possibile non solo per vincere il trentaduesimo Scudetto della nostra storia ma anche per stupire diventando la squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti in campionato, è Storia e solo i vincenti la possono scrivere!
IL CONTE PENSIERO#insilenzioconConte
PROBABILE FORMAZIONE GENOA (3-4-3) Perin; De Maio, Portanova, Marchese; Motta, Sturaro, Matuzalem, Antonelli; Konatè, Gilardino, Sculli
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2) Buffon; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Lichtsteiner, Pirlo, Pogba, Vidal, Peluso; Osvaldo, Llorente
INDISPONIBILI: Si riempie l'infermeria Juve dopo la partita di Europa League contro la Fiorentina. Insieme a Vucinic e Pepe infatti non sono stati convocati Marchisio, Giovinco e Tevez che rimarranno a Torino a recuperare con l'Apache che sembra essere quello con i tempi di recupero più corti
BALLOTTAGGI DIFESA: Conte riproporrà Barzagli e Bonucci che hanno riposato in coppa e sono pronti per giocare dal primo minuto. Per il posto al loro fianco, sulla sinistra della difesa a tre, è ballottaggio tra Chiellini, Caceres e Ogbonna con quest'ultimo che sembra in vantaggio sui compagni visto che Chiellini ha sempre giocato da quando è rientrato dall'infortunio. In porta Buffon, panchina per Storari e Rubinho
CENTROCAMPO: Marchisio non è convocato anche se il suo infortunio sembra meno grave del previsto e quindi nel reparto nevralgico del campo le scelte sono obbligate con Pirlo che agirà da regista affiancato da Pogba e Vidal che dovranno trascinare i compagni alla vittoria facendo da collante tra la difesa e l'attacco. In panchina ci sarà il giovane Slivka
ESTERNI: A destra tornerà in campo dal primo minuto Lichtsteiner che ha riposato giovedì mentre per la mancina è ballottaggio tra Asamoah e Peluso con il ghanese che potrebbe riposare visto che è stato costretto agli straordinari nell'ultimo periodo. In panchina, oltre all'escluso dal ballottaggio, ci saranno Isla e Padoin
ATTACCO: Con i problemi di Tevez e Giovinco che sono rimasti a Torino a curarsi l'attacco della Juve è ridotto all'osso. Giocheranno Osvaldo e Llorente con lo spagnolo che farà la prima punta e Pablo che proverà a giocargli alle spalle emulando i movimenti soliti di Tevez. In panchina ci sarà Quagliarella che però è sempre più ai margini del progetto, mentre Vucinic terrà compagnia a Tevez e Giovinco in infermeria. Convocato anche Marzouk dalla primavera che darà una mano ai compagni
Forza Juve!
