Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 16/03/2014 22:56:38
Genoa-Juventus Pagelle

 

+17!

Vittoria di misura per i Campioni d'Italia che faticano a trovare il gol a Genova ma vincono l'incontro grazie ad una punizione da antologia di Pirlo.
Il Mister schiera l'unica formazione possibile con Osvaldo a fare da spalla a Llorente, Lichtsteiner e Asamoah sulle fasce e Caceres in difesa a sostituire Barzagli che si è fatto male durante la fase di riscaldamento.
La prima frazione di gioco termina a reti invariate, con la Juve che ha giocato per tutti i 45 minuti nella metà campo genoana trovando anche il gol in un paio di occasioni ma Mazzoleni annulla tra le proteste con la seconda rete che era clamorosamente regolare.
Il Genoa non fa giocare la squadra di Conte spezzando sempre la manovra con falli tattici che spesso non sono sanzionati a dovere, Gilardino doveva essere espulso con sette falli (sgambetti esclusi) nei confronti dei difensori della Juventus.
La coppia Osvaldo-Llorente funziona bene ma sugli esterni la Juve fatica con i liguri che giocano a cinque e coprono tutti gli spazi.
Per la ripresa Conte conferma gli stessi undici e la partita non cambia con la Juve che gioca e il Genoa che si difende come può senza mai impensierire la porta difesa da Buffon.
All'ora di gioco il Genoa trova la sua prima palla gol con Gilardino e Bertolacci che impegnano Buffon dopo aver saltato la retroguardia bianconera, la Juve continua a giocare nella metà campo avversaria e al minuto 69 si vede negare un rigore per fallo di mano in area, il penalty viene dato qualche minuto dopo al Genoa ma Buffon neutralizza Calaiò. Comincia la girandola dei cambi e per la Juve entrano Quagliarella, Isla e Padoin ma la partita non cambia salvo qualche pallone di troppo che si aggira dalle parti di Buffon.
A due minuti dalla fine però esce il Campione che è Andrea Pirlo che pennella sotto l'incrocio dei pali una punizione dal limite. Una punizione spettacolare che regala tre punti fondamentali alla capolista.
Ora bisogna raccogliere le forze e provare a passare il turno di Europa League a Firenze, la Juve è sempre più capolista e ad oggi sono 17 i punti di distacco dalla Roma!


PAGELLE

BUFFON 8 Neutralizza Calaiò dal dischetto salvando il risultato
CACERES 7 Doveva giocare sulla sinistra ma viene schierato a destra e gioca una buonissima partita. Molto veloci e ben fatte le diagonali non fa mai scappare in velocità gli avversari
BONUCCI 6,5 Partita intelligente senza particolari sbavature, Gilardino lo provoca in diverse occasioni ma Leo non perde mai la calma
CHIELLINI 6 L'infortunio di Barzagli lo costringe agli straordinari ma Giorgio gioca con grande esperienza senza disperdere inutili energie
LICHTSTEINER 5 Troppo nervoso e poco propositivo sulla destra. Bene la fase difensiva ma quando offende non riesce ad essere lucido
PIRLO 8,5 Sbaglia pochissimo ma non permette alla squadra di distendersi come dovrebbe perchè è troppo "basso". Al minuto 88 però tira una punizione che vale i tre punti ed il prezzo del biglietto. CAMPIONE!
POGBA 6 Prestazione ad alti e bassi, bene quando spezza il gioco ma non bene negli inserimenti senza palla. Spesso cerca la gloria personale con i tiri dalla distanza
VIDAL 5 Prestazione decisamente sotto i suoi standard. Nel primo tempo è spesso mal posizionato e non riesce ne a fare da collante tra i reparti ne a spezzare la manovra rossoblù. Ingenuo sul rigore del Genoa quando non era volontario il tocco di mano ma il braccio era decisamente largo
ASAMOAH 7 Motta non è certo il più difficile dei clienti e Asa gioca una buona partita contenendo le poche offensive liguri e proponendosi a dovere in zona offensiva
OSVALDO 6,5 Ha due palloni giocabili e fa due gol, il primo è irregolare ma il secondo era clamorosamente regolare. Buoni i movimenti e l'intesa con Llorente
LLORENTE 7 Solita partita di sacrificio e sponde. Osvaldo ha caratteristiche diverse da Tevez ma lo spagnolo lo fa giocare bene servendolo a dovere con passaggi precisi. Mette ordine al reparto offensivo e di testa è sempre uno spauracchio per le difese avversarie
QUAGLIARELLA SV Dieci minuti dopo due mesi di astinenza
ISLA SV
PADOIN SV

CONTE 8 Testa, cuore e gambe! Oggi più che mai la squadra è il ritratto del suo allenatore!

COSA VA: +17!
COSA NON VA: Qualche infortunio di troppo

IL MIGLIORE: PIRLO!







 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our