TESTA CODAQuando si affrontano la prima e l'ultima della classe per chi sta in testa è sempre difficile trovare motivazioni e c'è il rischio di prendere l'impegno sottogamba soprattutto dopo la grande vittoria ottenuta contro la Fiorentina in Europa League che ha portato via tante energie anche se ha dato ancora più morale alla Vecchia Signora.
I rosso-azzurri di Sicilia stanno attraversando una stagione molto deludente e sono alla ricerca di punti salvezza che vorrebbero ottenere tra le mura amiche, noi dobbiamo essere bravi a colpire subito e chiudere la pratica senza particolari dispendi di energia visto che tra neanche tre giorni è già tempo di Juventus-Parma.
Conte ha a disposizione pochissimi giocatori visto che gli infortuni e le squalifiche porteranno via ben sette importanti risorse costringendo il Mister ad attingere qualche giocatore dalla primavera di Grosso per non farsi trovare scoperto in caso di emergenza.
Se ci sarà la voglia e la motivazione di fare bene la partita prenderà subito la piega sperata altrimenti potrebbero esserci difficoltà impreviste, i testa coda si vincono con le motivazioni e la determinazione ma sono sicuro che Conte avrà messo la squadra al corrente di questa situazione
IL CONTE PENSIERO#insilenzioconContePROBABILE FORMAZIONE Catania (4-3-3)
Andujar; Peruzzi, Bellusci, Rolin, Biraghi; Izco, Lodi, Rinaudo; Barrientos, Keko, Bergessio.
PROBIBILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Storari; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Padoin, Vidal, Isla; Tevez, Osvaldo.
INDISPONIBILI: Torna arruolabile Giovinco che ha risolto i suoi problemi fisici ma dovrà stare fuori Pogba che è squalificato. A Torino rimarranno anche gli infortunati Barzagli, Ogbonna, Marchisio, Peluso, Vucinic e Pepe che riducono all'osso la rosa della Juventus
BALLOTTAGGI
DIFESA: Caceres, Bonucci e Chiellini sono costretti agli straordinari per fronteggiare le assenze di Ogbonna e Barzagli che saranno ko per ancora una ventina di giorni. Conte non ha alcuna alternativa per questa zona di campo e convoca anche il giovanissimo Filippo Romagna dalla primavera. In porta turno di riposo per Buffon che andrà in panchina con Rubinho e chances per Storari che è dodicesimo di grande affidabilità.
CENTROCAMPO: Pogba è squalificato e Marchisio è ancora in infermeria. Rimangono solamente Pirlo e Vidal con Conte che avrà tre alternative per il posto che rimane nei tre di centrocampo. In corsa per una maglia infatti ci sono Isla e Padoin oppure la terza soluzione prevede l'accentramento di Asamoah che lascerebbe però scoperta la fascia sinistra. La sensazione è che giocherà Padoin che è quello con le caratteristiche più simili a quelle del centrocampista centrale. Convocato anche Gerbaudo che andrà in panchina.
ESTERNI: Lichtsteiner ha riposato giovedì in Europa League e sarà l'esterno destro titolare per questa partita, sulla mancina invece Asamoah ha bisogno di riposo e le poche alternative a disposizione potrebbero far dirottare Isla nell'inedito ruolo di esterno sinistro.
ATTACCO: L'unico reparto nel quale regna l'abbondanza è l'attacco con ben sei giocatori in corsa per due maglie. Il più sicuro del posto è Osvaldo che dovrebbe partire dal primo minuto e per affiancarlo è ballottaggio tra Tevez e Llorente con l'argentino che è in leggero vantaggio. Panchina per Giovinco e Quagliarella con Vucinic non convocato.
Forza Juve!
