PER LO SCUDETTO!Il Parma di Donadoni non perde da 17 partite consecutive in campionato ed è più che mai in corsa per un posto nella prossima edizione dell'Europa League. Le ultime partite inoltre hanno dimostrato che i ducali sono in buona salute e giocano un calcio molto attento alla fase difensiva che però non rinuncia ad offendere con una manovra fluida e qualche individualità interessante che può impensierire anche le difese meglio organizzate.
D'altro canto però gli emiliani dovranno vedersela con una Juventus che non perde dal 4-2 contro la Fiorentina e che in casa non ha mai perso in questo campionato, viaggia ad un ritmo impressionante con l'obiettivo dei 100 punti che è ancora raggiungibile e dimostra sempre di più che nel campionato italiano non ha avversari.
Le ultime apparizioni della Signora non sono state eccelse dal punto di vista del gioco ma in una settimana i ragazzi di Conte hanno vinto tre trasferte e nel calcio frenetico di questi tempi, con le numerose assenze per infortunio, è davvero un'impresa che mette in grande risalto il capolavoro che sta facendo la Juventus con un gruppo di calciatori straordinati capitanati a dovere da un allenatore che è tra i migliori nell'attuale panorama calcistico.
Il campionato però non è ancora vinto e questo Conte lo sa bene e deve trasmetterlo anche ai suoi ragazzi per tenere alta la concentrazione e portare il prima possibile il trentaduesimo Scudetto nella bacheca bianconera per poi concentrarsi sul record storico dei 100 punti e sull'Europa League.
Vietato deconcentrarsi, se superiamo questo scoglio il cammino verso il tricolore sarà tutto in discesa e i libri di Storia potranno cominciare a scrivere del terzo Scudetto consecutivo della Juventus.
IL CONTE PENSIERO#insilenzioconContePROBABILE FORMAZIONE Parma (3-5-2)
Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Acquah, Marchionni, Parolo, Molinaro; Cassano, Schelotto.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pirlo, Pogba, Vidal, Asamoah; Tevez, Llorente
INDISPOBINILI: Restano out Barzagli, Ogbonna, Peluso, Giovinco e Pepe mentre tornano a disposizione Pogba che rientra dalla squalifica e Marchisio che non è ancora al massimo della condizione ma è comunque disponibile visto che ha sempre lavorato con il gruppo negli allenamenti di preparazione a questa partita.
BALLOTTAGGI
DIFESA: In porta rientra capitan Buffon dopo il turno di riposo che ha goduto contro il Catania, davanti a lui scelte obbligate con Caceres, Bonucci e Chiellini che sono gli unici difensori a disposizione e andranno a schierarsi nella consueta linea a tre. In panchina insieme ai portieri Storari e Rubinho ci sarà anche Filippo Penna che è alla sua prima convocazione con la prima squadra dopo aver ben figurato con la primavera di Grosso.
CENTROCAMPO: Marchisio non è ancora pronto per scendere in campo dal primo minuto e proverà a recuperare la forma fisica in vista della gara contro il Napoli. La sua assenza non lascia alternative per la zona centrale del campo dove agiranno Pirlo, Pogba e Vidal con il regista bresciano che dovrà aspettare ancora per godere di un turno di riposo. In caso di necessità è pronto Padoin.
ESTERNI: Per la fascia destra c'è un ballottaggio che si risolverà solo dopo l'ultimo allenamento tra Lichtsteiner e Isla. Il cileno ha bisogno di continuità ma "Forrest" è in buona salute e vuole essere protagonista nelle ultime fatiche prima del traguardo finale. Nessun dubbio invece per la sinistra dove giocherà Asamoah. Insieme a Padoin in panchina ci sarà anche Federico Mattiello che può giocare sia come centrale che come esterno di destra.
ATTACCO: Quasi certa una maglia da titolare per Llorente che dovrebbe partire dal primo minuto. Per affiancarlo invece è corsa a due con Osvaldo che potrebbe finire in ballottaggio con Tevez per concedere un turno di riposo all'instancabile Apache che però è ancora il favorito e per Conte è difficile rinunciare a lui in partite difficili come questa. In panchina si rivedrà Vucinic che si accomoderà al fianco di Quagliarella. Non convocato invece Giovinco ancora alle prese con qualche guaio fisico.
Forza Juve!
