Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di N. REDAZIONE del 27/03/2014 00:34:04
Juventus-Parma, pagelle

 

Vittoria sofferta ma meritata. Sarà un calo di concentrazione quando il risultato sembra in ghiaccio, sarà che gli avversari trovano sempre motivazioni insospettate, ma spesso nel secondo tempo si soffre. E non crediamo sia questione di condizione fisica. Non dimentichiamo comunque che avevamo di fronte il Parma, la squadra che aveva una striscia positiva molto lunga: un intero girone. E questo qualcosa vuol dire sul valore dell'avversario odierno.

Il primo quarto d'ora non offre molto alla cronaca, il Parma bada a coprirsi e la Juve fatica a trovare la profondità. Poi un botta e risposta che sveglia il match, prima Molinaro impegna severamente Buffon e poi i bianconeri sul rovesciamento di fronte chiamano in causa Mirante. Ancora qualche minuto e la Juve passa in vantaggio con Tevez, che con caparbietà entra in area e trafigge il portiere ospite. La partita non è esaltante ma i padroni di casa danno l'impressione di tenere il pallino e infatti poco dopo la mezz'ora arriva Il raddoppio con un tap-in di Tevez che si issa in cima alla classifica dei cannonieri.
Nella ripresa, nonostante una Juve più compassata, non si ha l'impressione che gli equilibri possano cambiare anche se il Parma ceca di are qualcosa in più. Fino a quando Molinaro non trova il tiro vincente e riporta in bilico il risultato. Da quel momento a dispetto anche dell'inferiorità numerica per giusta espulsione di Amauri si fa più arrembate alla ricerca del clamoroso pareggio che sfiora in un paio di occasioni. La Juve però ha tra le sua qualità quella di saper soffrire e portare a casa il risultato: quindicesima vittoria interna consecutiva e distanze immutate sulla Roma.

Pagelle

Buffon: 7,5
- La prima parata su Molinaro vale l'inerzia della partita, la seconda, sempre sull'ex, vale il mantenimento del risultato. Cosa aggiungere?
Caceres: 6,5 - Ordinato, per lui parlano le statistiche maggior numero di palloni toccati nel primo tempo e un'ottima percentuale di accuratezza delle giocate.
Bonucci: 6 - Dà sicurezza a un reparto che invero per tutto il primo tempo non ne ha bisogno, a volte prova con scarsa fortuna i suoi lanci lunghi. Nella ripresa soffre e stringe i denti insieme a tutti i compagni.
Chiellini: 6,5 - Cassano ci prova a fargli qualche giochetto, ma Giorgione non abbocca. Alle brutte gli alzano i gomiti in faccia (Amauri infatti prende il rosso).
Lichtsteiner: 5,5 - Corre molto e la butta anche dentro un paio di volte, dovrebbe essere più preciso. Mezzo voto in meno perché è nervoso anche verso i compagni.
Vidal: 6 - Solita grinta e grande impegno, lui non si tira mai indietro e anche quando pare non brillare c'è sempre, infatti entra nell'azione del raddoppio. Peccato per il cartellino molto discutibile
Pirlo: 5,5 - Il perno del gioco, anche se a volte perde palloni che non dovrebbe, anche stasera ne ha perso qualcuno. Conte lo vede in calo e lo sostituisce a venticinque minuti dalla fine.
Pogba: 6,5 - Il più presente del centrocampo nella fase offensiva, parte bene e si conferma per tutto il primo tempo. Nella ripesa si è reso protagonista di ripartenze pregevoli, ma è mancato quel quid pluris alla Pogba.
Asamoah: 6 .- Una gara abbastanza ordinaria, non ricordiamo particolari spunti in avanti. Di positivo c'è che non macchia mai le sue prestazioni.
Tevez: 8 - Due gol e una precisione delle giocate vicina al 90%. Col la doppietta di stasera balza al comando della classifica dei cannonieri, dove non si vedeva un juventino da tempo. Scusate se è poco. Quell'ammonizione che gli farà saltare Napoli lascia molta amarezza.
Llorente: 6 - Lavoro oscuro, ma se non ci fosse ne sentiremmo la mancanza. Nel secondo tempo cincischia in un'occasione nella quale aveva superato il portiere.

Marchsio: 6 – Entra al 66' per Pirlo, si ritrova invischiato dalle conseguenze del risultato, e proprio nell'area di Buffon risolve una pericolosa mischia.
Isla: sv – Sostituisce Lichtsteiner al 71', un paio di inserimenti con poca precisione a cross e nulla più e
Quagliarella: 6 - Dentro al 74' per Llorente. Dovrebbe ricevere lo stesso voto di Isla, ma gli serve un incoraggiamento. Da qui a fine stagione c'è bisogno di tutti e lui ha i mezzi per dare una mano.

Conte: 6 - Come al solito aspetta per i cambi ma come al solito non guarda al nome di chi deve uscire. Di positivo c'è che dimostra di non avere preclusioni verso nessun elemento del gruppo (Quagliarella).

Cosa va: Troppo banale dire ”il risultato”, preferiamo guadare in positivo e diciamo che di psitiv c'è la capacità di soffrire e un Tevez in più rispetto agli altri

Cosa non va: La sofferenza del secondo e il non essere riusciti a ricacciare indietro il Parma. In più c'è l'ammonizione a Tevez che salterà Napoli.

Il migliore in campo: Tevez!









 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our