Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 14/04/2014 17:03:50
Udinese - Juventus, prepartita

 

Per riallungare

Il confronto a distanza tra Juventus e Roma sembra giocarsi con un elastico. Prima complice la sospensione della gara interna dei giallorossi con il Parma, poi i posticipi bianconeri dovuti agi impegni in Europa League, le due squadre da molto tempo viaggiano spesso a calendario sfalsato. Ora è la volta della Signora recuperare un turno e cercare di ricacciare i romani alla stessa distanza che c'era prima della facile vittoria dei capitolini contro l'Atalanta.

Ad attendere gli uomini di Conte c'è la trasferta del Friuli e l'Udinese di Guidolin, che dalle dichiarazioni della vigilia fa capire che l'impegno sarà massimo per centrare un risultato utile per i friulani (e anche per i romanisti): «La possibilità di toglierci una soddisfazione con i più forti è sicuramente lo stimolo più importante per noi. Proprio per le difficoltà che l’avversario ti pone davanti questo è un sogno».

Impegno duro quindi, con un avversario sufficientemente motivato e allo stesso tempo con una situazione di classifica più che tranquilla. Conte ha convocato ventidue elementi, in difesa mancherà Barzagli ancora in fase di guarigione e forse verrà concesso un turno di riposo a Bonucci. A centrocampo invece c'è l'incognita Vidal alle prese con un fastidio al ginocchio, per il cileno si deciderà solo in fase di rifinitura, ma è probabile che non sia nella formazione iniziale. In attacco un turno di riposo dovrebbe essere concesso a Tevez, in questo caso il prescelto a sostituire l'apache sarebbe Giovinco che ha ben figurato nei pochi minuti giocati contro il Lione.

Il Conte pensiero

L'allenatore salentino è tornato a parlare alla vigilia di una gara di campionato. È abbastanza scafato e consapevole di una trasferta insidiosa come quella di questo lunedì di campionato, insidia alimentata per di più dalla esplicita richiesta fatta all'Udinese da parte giallorossa. Per questo le parole dell'allenatore juventino sembrano dirette più ai suoi che all'esterno: «Chi affronta la Juve fa sempre la partita della vita, tutte le squadre la fanno. E per noi è normale amministrazione». Chiedendo al contempo la giusta concentrazione anche per l'obiettivo finale: «Che lo scudetto non fosse vinto l’avevo detto e ridetto, e le mie scelte in passato sono sempre state fatte in funzione di questo: ma il tempo è galantuomo, e le scelte che ho fatto fino adesso, sono state giuste».


PROBABILE FORMAZIONE Udinese (3-5-2)
Scuffet; Herteaux, Danilo, Bubnijc; Widmer, Yebda, Allan, Pereyra, Basta; Fernandes, Di Natale

PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Caceres, Bonucci, Ogbonna; Lichtsteiner, Pirlo, Marchisio, Pogba, Asamoah; Tevez, Llorente

INDISPONIBILI: Vidal ha un problema al ginocchio ma è comunque partito per Udine e proverà a stringere i denti visto che la squadra ha bisogno di lui. Ai box rimangono Pepe e Barzagli che sono ancora alle prese con i rispettivi infortuni. Nessuno squalificato.

BALLOTTAGGI

DIFESA: Dovrebbe essere il turno di Angelo Ogbonna che andrà a dare il cambio ad uno dei tre stakanovisti del reparto difensivo. A perdere il posto potrebbe essere Chiellini ma anche Bonucci ha bisogno di rifiatare e Conte dovrà valutare con attenzione se e chi sostituire. In porta invece non ci saranno cambi e giocherà Buffon con Storari e Rubinho in panchina.

CENTROCAMPO: Vidal è uscito malconcio dalla partita contro il Lione e non ha risolto del tutto i suoi fastidi al ginocchio. Probabilmente verrà lasciato a riposo precauzionale visto che Conte potrà contare su Pirlo, Marchisio e Pogba che sono elementi di grande valore e garantiscono sempre prestazioni ottime sotto tutti i punti di vista

ESTERNI: Nessun dubbio per la fascia destra dove giocherà Lichtsteiner, il treno svizzero tornerà protagonista dopo aver lasciato spazio a Isla nella partita di giovedì sera contro il Lione. Per la sinistra invece è ballottaggio tra Asamoah e Peluso e a spuntarla dovrebbe essere il ghanese con Federico che si accomoderà in panchina insieme a Isla e Padoin che potrebbero trovare spazio a gara in corso

ATTACCO: Nell'ultima partita si è messo in evidenza Giovinco che ha voglia di ritrovare continuità ma il Mister dovrebbe farlo partire ancora dalla panchina per affidarsi alla coppia Tevez-Llorente. Osvaldo si candida ma non è in grande forma così come Vucinic che non ha brillato in Europa League e andrà in panchina. Stessa sorte per Quagliarella che è l'attaccante meno utilizzato dei sei a disposizione.

Forza Juve!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our