JUVE DI CAMPO!Sono giorni "caldi" per la frangia più rancorosa ed autentica del tifo bianconero ma le vicende extra-campo sono da scindere totalmente da ciò che accade sul rettangolo di gioco. E questo lo dobbiamo ai ragazzi che ci hanno messo passione, cuore, sudore, lavoro e sacrificio per provare a vincere lo Scudetto per il terzo anno consecutivo e lo dobbiamo anche ad Antonio Conte, autentico trascinatore e sempre più "uomo solo" al comando della squadra.
Proprio lui, Conte, ci tiene ancora legati ad una società che ha palesato il suo disaccordo con le nostre battaglie e proprio per lui, Conte, stasera saremo li con la voglia di sempre a sostenere la squadra che con una vittoria sul Bologna scriverebbe un altro capitolo della sua marcia trionfale verso il trentaduesimo successo nella massima competizione nazionale! Il terzo consecutivo, che sarebbe qualcosa di storico e difficilissimo.
Siamo al vostro fianco ragazzi, come sempre...sul campo!
IL CONTE PENSIEROSe la storia dice che la Juventus, oltre quel quinquennio, non ha mai vinto tre Scudetti storici, significherebbe aver fatto veramente qualcosa di straordinario e di incredibile. E' il mio terzo anno questo, abbiamo già gli stessi punti che abbiamo fatto l'anno scorso e l'anno scorso avevamo fatto più punti del primo anno, quindi penso che bastino i numeri per certificare che sarebbe una stagione incredibile e straordinaria da questo punto di vista.
PROBABILE FORMAZIONE bologna (3-5-1-1)
Curci; Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Friberg, Pazienza, Christodolopoulos, Morleo; Ibson; Cristaldo.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)
Buffon; Barzagli, Ogbonna, Chiellini; Isla, Pirlo, Marchisio, Pogba, Asamoah; Giovinco, Llorente.
INDISPONIBILI: Rizzoli ha squalificato Lichtsteiner durante una sostituzione e Bonucci dalla panchina nella partita contro l'Udinese costringendo entrambi a saltare questa gara visto che erano in diffida. L'infermeria invece è completamente svuotata con Barzagli che torna in gruppo e Pepe che finalmente è nell'elenco dei convocati.
BALLOTTAGGI
DIFASA: Barzagli ha finalmente risolto i suoi guai fisici e tornerà titolare sulla destra della linea difensiva a tre rilevando Caceres che lo ha sostituito molto bene durante la sua assenza. In mezzo ci sarà Ogbonna al posto dello squalificato Bonucci con Chiellini che giocherà spostato sulla sinistra nella sua posizione abituale. In porta Buffon, in panchina Storari e Rubinho
CENTROCAMPO: Vidal non ha ancora recuperato al meglio e l'intenzione di Conte è quella di tenerlo a riposo ancora per questa partita confermando il centrocampo visto contro l'Udinese con Pirlo in regia spalleggiato da Pogba e Marchisio. In panchina con il cileno ci sarà anche Padoin.
ESTERNI: In panchina si rivede Simone Pepe nella speranza che il suo calvario sia finito una volta per tutte ma difficilmente l'esterno romano sarà della partita con la fascia destra che sarà presidiata da Isla che sostituirà lo squalificato Lichtsteiner. Per la fascia sinistra non ci sono dubbi, giocherà Asamoah con Peluso in panchina.
ATTACCO: La grande prestazione nell'ultima uscita di Giovinco ha convinto Conte a riproporre la formica atomica anche in questa partita al fianco dell'inamovibile Llorente. In panchina ci sarà Tevez che ha ancora qualche problema fisico e con lui Vucinic, Osvaldo e Quagliarella.
Forza Juve!
