Torna di attualità calciopoli perché è stata fissata per il 31.10.2014 davanti al Gip l’udienza per gli imputati, il Pubblico ministero Narducci indagato per abuso d’ufficio e il Maresciallo dei carabinieri Zino indagato per falso ideologico, che dovranno rispondere dell’occultamento delle telefonate e della sparizione del video riguardante il sorteggio. La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta sul modo nel quale è stata condotta l’indagine di calciopoli grazie ad un esposto presentato dall'ex arbitro Dondarini. Nell’esposto, che risale al 2011, si chiedeva di prendere in considerazione una serie di accuse circostanziate per scoprire se quelle telefonate che c’erano ma non sono state attenzionate, quel filmato che appare e scompare e mai nella disponibilità della difesa, sia stato fatto per dolo o sbaglio Il Pm ne ha chiesto l’archiviazione.
Sorteggio regolarePartiamo con una premessa: che il sorteggio fu regolare lo dice una sentenza, quella di calciopoli. Già nel 2007 un’altra sentenza della Corte d’Appello del Tribunale di Roma alla quale si era rivolto il giornalista Gianfranco Teotino, querelato dagli allora designatori Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, aveva stabilito che il sorteggio arbitrale non era truccato. Senza dimenticare che nel primo grado del processo sportivo, lo stesso Ruperto, aveva escluso l’alterazione del sorteggio: «La Commissione ritiene di dovere sin da ora escludere che sia da attribuire rilevanza alla circostanza, sulla quale tanto si è discusso in questo procedimento e che ha formato oggetto di specifica indagine della Procura della Repubblica di Torino, relativa alla alterazione del procedimento di sorteggio arbitrale. Al riguardo, infatti, affiorano ragionevoli dubbi, in presenza dei quali non può parlarsi di prove sicuramente affidabili». Già nel 2004 il pm Maddalena di Torino, aveva archiviato un’inchiesta su presunti sorteggi taroccati: «Data la presenza di un notaio e di un giornalista (mai lo stesso per ogni sorteggio) pare fortemente improbabile, se non del tutto inverosimile ritenere che i sorteggi fossero truccati».
Il video sparitoUn’inchiesta che si tinge di giallo quando la prova madre dei sorteggi truccati, il famoso video girato dai carabinieri il 13 maggio 2005 a Coverciano, scompare. Le difese non hanno mai avuto modo di visione quel filmato, trasmesso in parte il 15 dicembre 2009 in una fiction di La7 su Calciopoli. Il 23 gennaio 2012 la nona sezione del Tribunale di Napoli ha rimarcato che il video era in possesso dell’«ufficio di Procura dal 29 luglio 2009». La cosa assurda è che l’accusa, oltre a non aver mai prodotto il filmato richiesto a più riprese dal Giudice Casoria e dalle difese degli imputati, lo ha sostituito con una sequenza di immagini adattate. Il dubbio che sorge, alla luce di questa ricostruzione, è quello di un filmato scomparso perché non conteneva nulla a sostegno dell’accusa, ma avrebbe finito per essere una prova di segno contrario. In questo contesto il valore del filmato va oltre la semplice prova legata al sorteggio, ma evidenzia
quell’anomalia nelle indagini e quella strana gestione delle prove che le difese hanno più volte denunciato.
Una situazione questa che conferma un certo modo di operare di chi ha rappresentato l’accusa di calciopoli che dovrebbe essere oggetto di un’indagine seria. Il lavoro delle difese ha portato alla luce diverse anomalie che non sono mai state chiarite, perché? Perché non fornire prove concrete a sostegno dell’accusa e cercare di rendere più limpida possibile una condanna che ha stravolto l’intero calcio italiano? Perché hanno il bisogno di sostenere un’accusa con prove
non così chiare se sono così certi della colpevolezza degli indagati? La realtà mostra un fuggi fuggi generale (prescrizioni, preclusioni, archiviazioni…) proprio per evitare quella chiarezza che renderebbe certa l’accusa.
Calciopoli non finirà fin quando non sarà fatta piena luce su situazioni che lasciano incompiute le accuse e sugli sceneggiatori che hanno recitato alla perfezione la trama già scritta per un’accusa sostenuta dal sentimento popolare. La farsa si sta mostrando per l’ennesima volta, riusciranno a fermarla ancora?
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commentate con coi sul nostro forum!
