Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 13/08/2014 08:25:30
CALCIO D'ESTATE!

 

(PRIMA PARTE) Nell'ennesima estate "calda" per i tifosi bianconeri, nonostante le temperature decisamente sotto la media in tutta lo Stivale, proviamo a parlare di campo e di calcio giocato dopo tanto dispendio di energie per la rescissione di Conte, l'affaire Tavecchio e il calciomercato.

Superata in poco più di diciotto ore la rescissione consensuale con Conte, la Juventus ha deciso di affidarsi a Massimiliano Allegri, allenatore notoriamente aziendalista che spesso e volentieri ha attaccato i colori bianconeri. La notizia nei primi giorni è stata presa male dalla tifoseria, una parte della quale però dopo un primo momento ha deciso di schierarsi con il nuovo corso tecnico voltando pagina e mettendosi alle spalle un'esperienza e un allenatore che ha riportato la Juve a comandare in Italia ridando carattere e juventinità ad un ambiente che dopo calciopoli sembrava defunto. Ma di questo si è già parlato persino troppo e quindi passiamo al terreno di gioco.

Dopo solo una settimana di allenamenti nelle gambe e di "cura" Allegri (descritto dai media come colui che ha riportato il sorriso nello spogliatoio puntando molto sulla simpatia) è tempo della prima gara amichevole della stagione, Juventus-Lucento. Si gioca a Vinovo, sui campi d'allenamento la Juve schiera parecchi primavera ma rimane fedele al "contiano" 3-5-2 e può contare anche su qualche giocatore importante che non ha disputato il mondiale come Tevez, Llorente e Giovinco. A sorpresa è la squadra d'eccellenza a passare in vantaggio ma i ragazzi di Allegri recuperano e chiudono in vantaggio 2-1 la prima frazione di gioco con Llorente che realizza una doppietta. Ma il Lucento ha più grinta e fiato alla fine vince 3-2 festeggiando lo storico evento mentre la prima Juve del dopo Conte fa subito cilecca. Ma guai a fasciasi la testa, era soltanto un allenamento.

Cinque giorni più tardi e con i Nazionali rientrati alla base (seppur da un solo giorno) ecco la prima amichevole vera valida per il memorial Edemo Lugaresi contro il neopromosso Cesena. La Juventus posta con quaranttto ore di anticipo la formazione su twitter e da subito si evince che il nuovo allenatore rimane ancora aggrappato al passato e va in campo con la difesa a tre. La partita è di una noia incredibile e finisce 0-0 tra gli sbadigli. Tra le note liete della serata c'è sicuramente Simone Pepe che è tornato finalmente disponibile e Coman che si è messo in luce con dei buoni movimenti, mentre nelle note negative bisogna segnalare la condizione atletica ancora insufficiente a causa dei notevoli carichi di lavoro.

Messe in archivio le prime due uscite e con mille pensieri per la testa la Juventus parte per la tournée in oriente. Il fatto di andare dalla parte opposta del mondo quando le altre squadre rientrano alla base la dice lunga sulle priorità societarie che preferiscono i soldi asiatici ad una preparazione più oculata e lungimirante. La prima amichevole è in terra Indonesiana con i bianconeri che si impongono per otto reti ad uno contro i migliori giocatori del campionato locale. La Juve vince in rimonta dopo essere passata in svantaggio al terzo minuto, ma questa amichevole non dà alcun segnale vista la pochezza degli avversari. Llorente si conferma ancora il bomber della squadra e mette a segno una tripletta che viene rafforzata dai gol di Pirlo, Giovinco, Coman, Tevez e Pepe.

Il giro d'oriente continua e la Signora si trasferisce a Sydney in Australia, attesa dalla All Star della A-League dove giocherà anche Alessandro Del Piero, per la prima volta come avversario. Senza dubbio la partita è più bella rispetto a quella di Jakarta, ma si ripete il ritornello che ci ha accompagnati fino a questo punto, la Juve va sotto nei primi minuti di gioco per un errore difensivo (bello l'assist di Del Piero). La squadra di Allegri è spaesata e sulle gambe, per vedere il primo tiro in porta bisogna aspettare il 41°, quando Tevez colpisce il palo in contropiede. Nel secondo tempo arriva il pareggio del solito Llorente che sfrutta un ottimo cross dalla destra, gli australiani però ci credono e tornano in vantaggio. Inizia la girandola di cambi e finalmente i Campioni d'Italia hanno una timida reazione e riescono a pareggiare i conti con Pogba che segna un gol molto bello.Prima della fine dell'incontro arriva anche la rete del 3-2 con il rinato Pepe che a tempo scaduto regala ai bianconeri la vittoria.

L'amichevole australiana ha messo in mostra parecchie lacune difensive con Ogbonna inguardabile (colpevole su entrambi i gol), Bonucci ancora fuori condizione e Caceres che ha la testa ancora in vacanza. Bene invece l'inserimento di Evra e gli indomabili Lichtsteiner, Pogba e Tevez che hanno evitato la "figura da canguri". Buona anche la prestazione di Llorente che continua a segnare con grande continuità. Ancora qualche giorno di allenamento a Sydney e si continuerà con la sfida ai migliori giocatori di Singapore per poi rientrare in Italia dove la preparazione alla prossima stagione continuerà con il vernissage di Villar Perosa e il Trofeo TIM.

Questa Juve attualmente non è ancora pronta!

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our