Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. RONDONI del 18/08/2014 08:08:35
DIVIDI ET IMPERA

 

A maggio, le prime avvisaglie. Conte si diceva stanco, però alla fine è rimasto alla Juve.
Ne abbiamo discusso ampiamente, si dicevano tante cose e le voci si rincorrevano.
Sirene Milan, avvisi da parte dell’allenatore alla dirigenza, e così via.
Sanchez, Cuadrado e chi più ne aveva più ne ha messe.
Poi la candidatura di Tavecchio. Le banane. La polemica con Andrea Agnelli.
Nel mezzo, l’addio di Conte. Mille polemiche, chi accusa l’allenatore e chi invece inveisce contro la società.

Allegri viene ingaggiato nel giro di pochissime ore. Per fare un contratto di appalto di 10.000 Euro per un condominio ci vuole dieci volte il tempo che hanno messo loro per stipularne uno da 2,5 milioni annui. Eppure si rinfaccia a Conte, e a Conte solamente, l’aver lasciato la squadra al secondo giorno di ritiro. La qual cosa, in effetti, non è proprio il massimo, ammettiamolo. Però un dubbietto piccolo piccolo sulla concertazione della faccenda non può che rimanere, visto che il giorno dopo l’addio del tecnico leccese si è chiusa con grande successo la campagna abbonamenti. Ma guarda.
Poi è arrivata l’elezione quasi scontata di Tavecchio con polemiche annunciate verso la Juventus, e delle quali abbiamo già parlato.
E tanto per mischiare le carte, Tavecchio come primo atto contatta Conte per fare l’allenatore della Nazionale. Dopo lunghe (ma nemmeno troppo) trattative, Conte accetta. Diventa il CT più pagato della storia, con un contratto a contribuzione in gran parte elargita da uno sponsor.
Il CT più pagato, anche se si assume altri incarichi oltre quello “principale”, ma anche l’unico CT con precedenti con la giustizia sportiva.
E qui nasce l’arcano.

Alcuni rimangono esterrefatti. Come può diventare l’uomo di punta dell’organizzazione che lo ha messo in castigo perché non poteva non sapere delle combine Carobbio-Style? Come può mettere la sua faccia dietro i soldi, lui che si dice abbia contestato apertamente il patteggiamento che la Juventus, per mano del suo Avvocato, voleva fargli accettare e che poi è stato respinto?
Dall’altra parte c’è chi parla di rivincita, di aver fatto piegare la FIGC davanti alla necessità di un uomo che mastica calcio come pochi in Italia.
A questo si ribatte con la contestazione della frase sulla stanchezza di allenare, che i soldi della FIGC e dello sponsor sembrano aver messo da parte. Lui che tratta così la Juve, che l’ha sempre difeso e aspettato durante la squalifica… Beh mi pare che la convenienza ad aspettarsi sia stata reciproca, con somma soddisfazione dei tifosi che tre scudetti consecutivi non li assaporavano da un bel po’.
Insomma un bel quadretto, tutt’altro che edificante.
Io vorrei modestamente aggiungere un solo tassello.

I principali sponsor della FIGC sono la FIAT e la TIM.
Hanno bisogno di far fruttare i loro investimenti.
E allora tutto mi pare più chiaro, ma non nel senso di essere pro o contro Conte. Mi pare una evidente continuazione del lavoro iniziato nel 2006 con Farsopoli. Non cambia mai niente: la Juventus bersagliata da tutte le parti, Macalli e Tavecchio compresi, con dirigenza e proprietà sempre silenti anzi accondiscendenti. Solo contro i propri tifosi sanno scagliarsi, con azioni legali a tutela del marchio.
Un bel fumo negli occhi del tifoso, non solo Juventino, perché Conte è odiatissimo dalla grande maggioranza degli altri tifosi, per nascondere una verità evidente: a loro, dei tifosi, interessa ben poco. A loro interessa che tutto vada avanti così, e quindi bisogna che tutto cambi.
A noi la colpa di amare quei colori, e di scannarci tra noi per dare o togliere la fiducia a uno come Antonio Conte.

Dividi et impera, funzionava così fin dai tempi dei Romani. L’unica consolazione che mi rimane, è che se la federazione italiana ha voluto provare a togliersi dalle secche ha dovuto dare l’incarico ad uno Juventino.

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commentate con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our