Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 21/08/2014 08:42:56
Più discrezionalità per la discriminazione territo

 

Nuovo ritocco alla norma sulla discriminazione territoriale che tanto ha fatto parlare di sé lo scorso anno. La prima riunione dell’era Tavecchio, ha modificato gli articoli 11 e 12 del Codice di giustizia sportiva stabilendo che non costituisce più un comportamento discriminatorio, sanzionabile quale illecito disciplinare, quella condotta che era da considerarsi, direttamente o indirettamente, di «origine territoriale». «L'offesa, denigrazione o insulto per motivi di origine territoriale» viene cancellata dall'art. 12 come causa di responsabilità oggettiva delle società per le quali resta prevista solo un'ammenda. La modifica della norma sulla discriminazione territoriale andrà immediatamente in vigore.
Le sanzioni avranno gradualità partendo dalla diffida e dalla multa in salendo, ma per vedere una curva chiusa dovranno esserci fatti particolarmente gravi.

Hanno vinto i club. Già dallo scorso anno la norma aveva subito diverse modifiche in corso con Galliani e Lotito oppositori per eccellenza che, non è difficile immaginare, avranno guidato Tavecchio verso il cambiamento.
Una norma da sempre ridicola gestita in modo ancor più ridicolo. Basti pensare all’entità della punizione affidata alla “percezione” degli ispettori federali che talvolta sono stati messi in discussione dalla stessa giustizia sportiva.


Alla fine dei conti la norma non ha portato nessun tipo di beneficio: da una parta è stata strumentalizzata da tifosi beceri che l’hanno usata per ricattare le società; dall’altra la giustizia sportiva l’ha adoperata per esercitare il potere di infliggere delle multe alla meno peggio con il classico uso dei due pesi e due misure.


Ora cosa succederà? Le curve saranno difficilmente chiuse ma le multe fiocheranno e il loro ammontare, con buona pace di tutti, dipenderà dall’interpretazione sempre più libera del Giudice Sportivo.

Lo scorso anno, parlando per i problemi prettamente di casa nostra, la discriminate era l’audio dello Stadium, troppo percettibile per gli ispettori federali, tanto da portare ad una invidiabile collezione di multe, diffide e chiusura delle curve. Cosa altro inventeranno nella prossima stagione?

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our