Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. RONDONI del 21/09/2009 07:48:43
53 partite...facile la vita, vero?

 

L'Inter del lamentoso Mourinho subisce un rigore contro, il primo dopo ben 53 partite consecutive senza vederne l'ombra.
Messa così, sembrerebbe anche plausibile: dicono tutti che è forte, ha una difesa impenetrabile, domina il campionato e impone il proprio gioco, per forza che le altre squadre non arrivano nella loro area.
La realtà, però, è ben diversa. Come al solito, verrebbe da dire, quando si parla di Inter.
Ricordiamo tutti l'incredibile sequenza di “sviste” arbitrali di cui l'Inter ha goduto nel campionato 2007/08, deciso solo all'ultima giornata. Una delle soddisfazioni più grosse della mia vita di tifoso è stato sentire dire un amico di fede giallorossa le parole “avessero fatto tutto questo a favore della Juve, veniva giù il mondo.
Dato che dal 2006 ad oggi il mio modo di vedere il calcio è cambiato parecchio, mi sono “divertito” a prendere nota delle nefandezze arbitrali, in maniera il più possibile distaccata e obiettiva: ho salvato le immagini delle trasmissioni TV, ho letto i giornali, ho preso appunti, mi sono confrontato con altri amici del forum.
Ne è venuto fuori un lungo elenco del quale riporto una piccola porzione tanto per non dimenticare.
Ricordiamo ad esempio, durante la stagione 2007/08, alla seconda giornata (Empoli-Inter 0-2) un rigore netto non fischiato al 17' per fallo di Cordoba su Saudati, erano sullo 0-1.
Si replica alla 4a giornata (Livorno-Inter 2-2), dove al 9' Burdisso stende Diamanti ma l'arbitro non fischia.
Per quel che riguarda noi tifosi juventini, in Juve-Inter 1-1 della 11a giornata Del Piero viene ostacolato irregolarmente da Cordoba ma niente rigore. Eravamo sullo 0-0, al 5'.
Anche nel derby d'andata gli arbitri mettono il sigillo: sull'1-0 per il Milan, in area interista Cambiasso entra duro da terra su Kakà che subisce fallo ma l'arbitro inspiegabilmente lascia proseguire.
E ce ne sono tanti altri.
Per il campionato 2008/09, clamoroso fu il rigore non assegnato alla squadra di casa in Fiorentina-Inter 0-0 (9a giornata): nel primo tempo, strattone in area di Burdisso ai danni di Pazzini. L'arbitro è messo benissimo, la maglia di Pazzini si tende all'inverosimile, Pazzini cade ma l'arbitro non fischia.
E come dimenticare il rigore non assegnato alla Juventus alla 13a giornata, con Muntari che commette fallo su Marchionni? Per completezza, la partita è finita 1-0 per l'Inter.
Poi, alla 20a giornata (Inter - Sampdoria 1-0) sono addirittura due i penalty non assegnati ai blucerchiati: un contatto Muntari-Stankevicius al 20' p.t. e un fallo di Cordoba su Pazzini al 35' s.t.
E così via.
Tutti punti regalati che avrebbero potuto cambiare le sorti del torneo.
Ora, con questo rigore trasformato dal Cagliari, vorrebbero che le poche polemiche si placassero.
Anzi, al primo mezzo torto subìto, sono sicuro che si scateneranno nuovamente i piagnistei.
Tranquilli, ormai vi conosciamo. Facile la vita, eh, con 53 partite senza rigori.
Concludo queste mie poche righe con una domanda che vorrei porgere ai solerti giornalisti italiani: perché non sentiamo la vostra voce, al proposito? Eppure i fatti sono sotto gli occhi di tutti.
Di cosa avete paura?

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our