Alcuni quotidiani hanno dato risalto alle spese per il calciomercato effettuate nei vari campionati europei. La Premier ha generato per l'acquisto dei calciatori una cifra che al cambio attuale è pari a un miliardo e cinquantadue milioni di euro. Seguono la Liga spagnola con circa cinquecento milioni e staccata al terzo posto la Serie A con poco più di trecentoventicinque.
Dalle cifre apparse colpisce non tanto l'assenza sul podio della calcio tedesco, ma altre due “curiosità”. L'Atletico Madrid vicecampione d'Europa, da molti portato ad esempio di competitività a costi sostenibili, ha speso la bellezza di centoundici milioni. Certo i madrileni hanno incassato i premi Champions e circa cinquanta milioni dalle cessioni di Diego Costa e Adriàn, resta però il dato di un mercato con numeri da top-club europei. Il tempo ci dirà se i colchoneros saranno ancora un esempio di virtuosismo o se invece si sono fatti risucchiare nella spirale delle spese folli.
La seconda “curiosità” che abbiamo notato, è che la società SSLazio non ha operato cessioni lucrative. Lotito, molto attivo nelle vicende federali, per una volta sembra voler smentire i tifosi laziali, che affettuosamente lo hanno ribattezzato “lotirchio”. In effetti quella di quest'anno è una politica di spesa che mal si concilia con la “oculatezza” del presidente laziale (ricordiamoci solo come si è mosso per accaparrarsi l'intero incasso di supercoppa italiana). Insomma, un'estate in cui il presidente latinista ha speso (sul mercato) e si è speso molto in ambito di politica federale. Se in ambito federale potrà rientrare, dicono, incassando la cambiale..., chissà se con i risultati sportivi si potrà fare altrettanto per le spese sostenute per migliorare la squadra in campo.
Curiosità a parte, appare ormai sempre più consolidato un fenomeno di circolazione di ricchezza e interesse che vede il prodotto italiano in seconda fascia. E il nuovo corso federale, con l'irritazione che hanno suscitato le frasi sui “mangiabanane senza pedigree”, ha provveduto a emarginare ancor di più il campionato di casa nostra.
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con coi sul nostro forum!
