Timore vendetta Nuova giornata di campionato e nuove tensioni. Mentre ancora non c’è certezza sulla dinamica dell’incidente che ha portato alla morte del tifoso napoletano Ciro Esposito, è massima allerta per le trasferte della Roma. Preoccupazione dovuta per la possibilità di agguati napoletani in luoghi frequentati dai romanisti. Dopo i fatti del 3 maggio, il Viminale era intenzionato a chiudere le trasferte dei giallorossi forte della nuova norma contenuto nel pacchetto sicurezza, poi ha prevalso la linea morbida. Ad Empoli sono attesi 3000 tifosi romanisti e la sfida è a rischio 4. Da Napoli arriva invece una petizione per rimuovere Prefetto e Questore di Roma. Promotrice dell’iniziativa è l’associazione «Ciro Vive», fondata dai familiari del tifoso ucciso. La raccolta firme sarà poi consegnata al Presidente della Repubblica a Ottobre.
Il presidenzialismo di Lotito A proposito di inutile tensioni, anche Malagò cerca di frenare il presenzialismo di Lotito in nazionale ( e non solo) con queste parole: «Claudio Lotito sa perfettamente che ci sono momenti in cui la natura della persona deve mettere da parte quelle che sono le legittime possibilità che nessuno mette in dubbio». Parole arrivate dopo la conferenza stampa di Sabatini che aveva definito il presidente laziale «padrone delle ferriere», che tiene un atteggiamento «atteggiamento superato». Per ora Lotito è riuscito a mettersi in mostra chiarendo quale ruolo riveste in Federazione senza lasciare dubbi e senza farsi intimorire dai vari richiami polemici che non sono mancati. Vedremo se oltre al presenzialismo sarà capace di portare qualcosa di concreto al calcio ed attuare quelle riforme promesse che dovrebbero rappresentare una svolta positiva.
Ferrero sponsorizza i film... Un’altra novità arriva dal frizzate presidente della Sampdoria Ferrero che ha deciso di adottare una sponsorizzazione temporanea sulle maglie della sua nuova squadra che per le prossime tre gare casalinghe (sino al derby compreso) promuoveranno il film «Sin City 3D: una donna per cui uccidere». L’operazione frutterà 50 mila euro grazie all’accordo raggiunto con il colosso della produzione e distribuzione cinematografica Lucky Red.
Un Napoli che non piace ai tifosi Mal di pancia a Napoli. La situazione, derivante dalla mancanza di una campagna acquisti soddisfacente, dall’uscita prematura dalla champions e la vacanza inattesa di Benitez, viene vissuta come un ridimensionamento da parte del tifo che in una città come Napoli non può che emergere in tutta la sua chiarezza. Sono infatti apparsi striscioni polemici nei confronti di De Laurentiis tanto che ieri, il vice presidente, Eduardo De Laurentiis, ha risposto alla “gente” in tono alquanto polemico: «Dei tifosi ci può fregare e non fregare, però a fine anno abbiamo sempre raggiunto ottimi risultati».
Non c'è sold-out allo Stadium? Una novità arriva anche da Torino sponda Juventus. La Gazzetta dello Sport dell’11 settembre riportava in un trafiletto, la notizia che erano ancora disponibili alcuni biglietti per la sfida di sabato sera con l’Udinese. Considerando la prima partita in casa della Vecchia Signora e il tutto esaurito che ha accompagnato quasi tutte le gare disputate dai bianconeri nello Juventus Stadium dalla sua apertura, è un primo campanello di allarme che si aggiunge ai rumors su possibili contestazioni dei tifosi all’indirizzo del nuovo tecnico …
Il caso Anselmo al Genoa Non manca il giallo. Il Genoa smentisce le notizie che arrivano dalla stampa brasiliana sulla presunta apertura da parte della Fifa di una procedura per il caso Anselmo. Secondo quanto riportato in Brasile, i rossoblu rischierebbero penalizzazioni in classifica o addirittura la retrocessione per l'acquisto di Anselmo dal Palmeiras: i liguri pagarono la prima rata (circa 300mila rate), ma non le altre (totale operazione pari a 900mila euro) ed è stato condannato dalla Fifa sia in primo che secondo grado al pagamento di quanto spettante. Soldi che al momento non sarebbero ancora stati versati alla società brasiliana: da qui, secondo la stampa brasiliana, la possibilità di sanzioni. La nota diffusa dalla società precisa: “che il Genoa Cfc non ha ricevuto alcuna notifica dell’apertura di una procedura da parte della Commissione Disciplinare della FIFA. Qualsiasi riferimento a ipotesi di presunte penalizzazioni o altre sanzioni è del tutto privo di fondamento". |