BENTORNATA A CASA, SIGNORA!Dopo un'estate passata nel lontano oriente e l'esordio in quel di Verona per i Campioni d'Italia è tempo di ritornare a casa, allo Juventus Stadium per l'esordio casalingo tra le mura amiche dopo i tre punti esterni conquistati due settimane fa contro il Chievo.
Terminata la sosta per le Nazionali a Torino stasera (ore 20.45) arriva l'Udinese di Stramaccioni che ha vinto all'esordio e cercherà di continuare nei risultati positivi anche se il neo allenatore dei friulani ha già messo le mani avanti dicendosi contrario nell'anticipare al sabato questa partita (potrebbero comunicargli che la Juventus martedì giocherà in Champions League...).
La preparazione di questa partita è stata molto difficoltosa complici le Nazionali, gli infortuni ed il conseguente poco tempo da dedicare agli schemi tattici che quindi vedranno tardare ancora la tanto agognata difesa a quattro, con Allegri che probabilmente non stravolgerà i dettami tattici affidandosi al classico 3-5-2 che ha dato tante soddisfazioni nelle passate stagioni.
Anche sotto il punto di vista "medico" l'avvicinamento alla partita non è stato dei migliori con Vidal che si è fermato per problemi muscolari aggiungendosi a Pirlo, Marrone e Chiellini. Importanti invece i recuperi di Barzagli e Morata (disponibili per la panchina) ed il sospiro di sollievo per Tevez che sembrava costretto al forfait ed invece sarà regolarmente in campo.
Insomma, vincere questa partita sarebbe molto importante e riuscire a farlo nonostante le enormi difficoltà di questo momento sarebbe un segnale importante per tutti gli avversari che sperano che prima possibile la Juventus crolli lasciando spazio ad altri dopo tre anni di dominio assoluto. Altrimenti è noioso, direbbe qualcuno...
IL PENSIERO DI ALLEGRI"
Ho totale fiducia nei giocatori che ho a disposizione. Ci sono giocatori con caratteristiche diverse e ci sono giocatori che diventano determinanti anche giocando meno di altri. La stagione è lunga, ci sono 50 partite da giocare, quindi per cercare di tenere una buona intensità e condizione, bisogna che tutti diano il contributo. Quelli che fanno parte della rosa sono stati scelti dalla società e da me, quindi c'è totale fiducia. Anche perché avere dei giocatori in rosa di cui non ho fiducia, non me ne farei assolutamente niente, prenderei piuttosto un ragazzo della Primavera bravo e lo metterei nella rosa della prima squadra. Domani avremo davanti un'Udinese che è sempre una squadra difficile da giocarci contro, ha ancora in ottime condizioni il buon Totò Di Natale, che è sempre molto pericoloso. Muriel che è sempre un giocatore di qualità straordinaria, hanno acquistato Thereau, Kone, hanno una buona struttura di squadra che Stramaccioni ha ereditato da Guidolin, con degli ottimi valori, quindi non sarà sicuramente una partita facile come tutte le altre, è normale. Però giochiamo per la prima volta in casa, dobbiamo cercare di iniziare bene questo ciclo di partite tra campionato e Champions. Sarà un mese molto bello da affrontare, ora però pensiamo alla partita di domani e poi da domani sera, da domenica mattina penseremo alla sfida di Champions col Malmo".
PROBABILE FORMAZIONE Udinese (3-5-2)
Karnezis; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Widmer, Guilherme, Allan, Kone, Pasquale; Di Natale, Muriel.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2)Buffon; Caceres, Bonucci, Ogbonna; Lichtsteiner, Marchisio, Pogba, Pereyra, Evra; Tevez, Llorente
INDISPONIBILI: All'infortunato Pirlo in queste due settimane si sono aggiunti Giorgio Chiellini (edema al muscolo soleo), Luca Marrone (lesione del muscolo femorale) e Arturo Vidal (distrazione muscolare) tutti costretti a saltare questa partita creando non poche difficoltà ad Allegri che dovrà inventarsi qualcosa per fronteggiare l'emergenza di un infermeria troppo piena per essere a Settembre. Probabilmente si è sbagliato qualcosa in fase di preparazione estiva...
BALLOTTAGGI
DIFESA: Con Barzagli convocato ma non ancora arruolabile dal primo minuto e Marrone fermo ai box Allegri non ha scelta nel reparto difensivo ed è costretto a confermare il terzetto già visto nella prima giornata con Caceres, Bonucci e Ogbonna a protezione di capitan Buffon. Difficile l'ipotesi di passare a quattro vista l'emergenza infortuni ed il poco tempo per preparare la partita. In panchina, insieme ai portieri Storari e Rubinho, ci sarà Barzagli.
CENTROCAMPO: L'infortunio di Vidal complica ulteriormente le cose in un centrocampo già privo di Pirlo. In regia giocherà sicuramente Marchisio che verrà supportato da Pogba. Per il posto al suo fianco gli scenari sono due: l'accentramento di Asamoah oppure l'inserimento di Pereyra dal primo minuto come interno di centrocampo, quest'ultima sembra l'opzione più accreditata. Panchina per Padoin e Mattiello.
ESTERNI: Asamoah è rientrato dall'Africa solamente giovedì ed ha quindi avuto poco tempo per allenarsi con i compagni. Considerando che martedì ci sarà l'esordio europeo contro il Malmo e che le alternative non mancano l'esterno ghanese, se non dovesse giocare come interno, dovrebbe lasciare spazio ad Evra che troverebbe la prima maglia da titolare nella Juventus. Per la fascia destra invece non dovrebbero esserci dubbi con Lichtsteiner che batterà la concorrenza di Romulo e Pepe.
ATTACCO: La bella notizia è che Tevez sta bene ed è arruolabile per questa partita, Allegri dovrà decidere se puntare su di lui dal primo minuto oppure se risparmiarlo per la Champions League di martedì. Se l'Apache dovesse partire dalla panchina è ballottaggio Giovinco-Coman per sostituirlo con il giovane francese leggermente favorito. Sicuro del posto Llorente che sarà il riferimento offensivo con Morata che andrà in panchina
Forza Juve!
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con coi sul nostro forum!
