Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di F. DEL RE del 17/09/2014 15:18:57
IL CALCIOMERCATO – Estate 2014 /parte II

 

Qualche giorno fa abbiamo analizzato le prime dieci squadre classificatesi nell'ordine nel campionato scorso; oggi analizzeremo le restanti sette più le tre neo-promosse, Palermo, Empoli e Cesena, a cui va un sincero "ben tornate" in Serie A, anche se a ben vedere ci fa un po' fatica fare gli auguri ad una squadra di Zamparini...

ATALANTA 5,5
Le cessioni del portiere Consigli e del talento Bonaventura peseranno sicuramente; difesa puntellata con l'esperto (o anziano?) Biava, con l'interessanteterzino destro Zappacosta e col terzino sinistro Dramè. Gomez completa il centrocampo come ala sinistra; in attacco tutto come l'anno scorso con la coppia Moralez-Denis.

SAMPDORIA 6,5
Sarà la prima stagione del dopo Garrone, per cui di per sé difficilmente pronosticabile, essendo Ferrero un esordiente nel mondo del calcio. Silvestre e Mesbah a completare la difesa; Marchionni a dare esperienza e velocità al centrocampo; Bergessio centravanti ideale per il 4-3-3 di Mihajlovic. Unica partenza di rilievo quella di Mustafi. Ha le caratteristiche per fare un campionato sicuramente migliore rispetto a quello passato.

UDINESE 6
La scorsa stagione è stata decisamente al di sotto del livello medio che l'Udinese aveva ottenuto negli anni precedenti. Sono annate da mettere in conto per chi si affida quasi esclusivamente alle capacità dei propri osservatori di scovare in giro per il mondo nuovi talenti. Anche quest'anno dietro all'inossidabile Di Natale e davanti alla giovane stella Scuffet si alterneranno i "senatori" con i giovani del vivaio e quelli reclutati dagli scouts di Pozzo, fatta eccezione per Thereau, centravanti solido proveniente dal Chievo. La vera grande novità, però, siederà in panchina: Stramaccioni tenta di ricostruirsi una carriera nel posto migliore, seguito da Guidolin che farà da Direttore Tecnico. In attesa dell'inaugurazione del nuovo stadio Friuli, siamo curiosi di vedere se quest'anno riprenderà a pieno ritmo la "produzione" di nuovi campioncini in casa bianconera.

GENOA 6,5
Una rosa interessante nelle mani di mister Gasperini. Come tradizione del Genoa di Preziosi si cercherà di rilanciare qualche talento un pò annacquato, come Roncaglia in difesa, Matri, Pinilla e soprattutto Perotti in attacco. Rosi completa a destra un centrocampo di sostanza e di buone qualità, con la coppia centrale Sturaro-Bertolacci veramente interessante e da seguire. Si prospetta un campionato sicuramente migliore rispetto allo scorso torneo.

CAGLIARI 4
Sarà un Cagliari veramente tutto nuovo: nuova proprietà, con Giulini al posto di Cellino; nuovo allenatore, col perdente di successo (?) Zeman al posto di Lopez; le cessioni di Avramov, Astori e Pinilla, in pratica, a parte il sempiterno capitan Conti, tutto l'asse centrale della squadra, non sembrano essere state coperte con acquisti di pari livello. I sardi devono sperare che il tecnico boemo sappia dimostrare ancora una volta di saper valorizzare il plotone di giovani nuovi acquisti che gli sono stati messi a disposizione.

CHIEVO 4,5
Una rivoluzione, a partire dall'addio dello storico DS Giovanni Sartori. Una rivoluzione anche in campo con un mix di giovani e di veterani, nessuno dei quali, però, è sembrato essere all'altezza delle formazioni dei migliori anni. Per Corini si prospetta una stagione assai complicata.

SASSUOLO 7,5
Riconferma Di Francesco in panchina, sperando di non avere più abbagli assurdi come l'anno scorso; si tiene il tridente d'attacco Berardi-Zaza-Sansone, rinforza il centrocampo tentando di rilanciare Taider, completa la difesa con due terzini di ottimo livello come Vrsaljko e Peluso; affida la porta all'esperto e consistente Consigli. Per quel che vale il nostro giudizio vince la palma d'oro per il miglior mercato estivo.

PALERMO 4,5
Confermato Iachini in panchina e Dibala in attacco. Le buone notizie potrebbero finire qui, vista la campagna acquisti che ha comportato le cessione di uno dei due veri talenti in rosa, il centravanti Abel Hernandez. Veramente poco per rinverdire i fasti del passato, giusto dieci anni dopo lo storico ritorno in serie A. Accostare quella squadra a questa farà veire più di un dubbio ai tifosi rosanero. Sinceramente per storia, per bacino di utenza, per capacità societarie, ci aspettavamo decisamente di più dal mercato di Zamparini.

EMPOLI 5
La Juventus gli fa la gentile concessione di tenersi Rugani ancora una stagione. Gli acquisti di Bianchetti in difesa, di Guarente, Laxalt e Vecino a centrocampo sembrano essere insufficienti a garantire ai toscani una comoda salvezza.

CESENA 5
E' stata l'ultima squadra promossa in serie A nello scorso torneo cadetto; i rinforzi, per affrontare una serie A comunque non irresistibile nelle posizioni di retrovia, sono Leali, il giovane destinato, forse, alla successione di Buffon alla Juventus, Perico e Lucchini in difesa, Tabanelli e Zè Eduardo a centrocampo e Brienza in attacco. Squadra alquanto rivoluzionata rispetto allo scorso torneo, ma difficilmente attrezzata per rimanere in serie A.

Arrivederci per gli esami di riparazione di Gennaio, come sempre.

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our