E’ dallo scorso anno che la Roma colleziona multe a causa dell’uso reiterato di apparecchiature rice-trasmittenti. Anche in questo campionato, come potete verificare dai comunicati del giudice sportivo, sia per la prima giornata, sia per la seconda giornata, a titolo di responsabilità oggettiva, la società capitolina è stata multata per un totale di € 20.000,00 sempre a causa dello stesso vizietto.
Questo fantomatico componente della panchina (non viene specificato nel comunicato il suo nome) a cui sono rivolti i provvedimenti della giustizia sportiva, super recidivo, sarà prima o poi invitato a rispettare le regole?
Senza soffermarsi sull’effettivo vantaggio dell’uso dell’apparecchiatura, è mai possibile che un’infrazione al regolamento venga ammessa in cambio di una multa perpetua che la Roma paga per ogni uscita ufficiale della sua squadra?
Non so a voi, a me sembra una presa in giro …
Comunicato n. 31 del 01.09.2014

Comunicato n. 42 del 16.09.2014
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con coi sul nostro forum!
