Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di E. LOFFREDO del 21/09/2014 00:44:35
Milan-Juventus, le pagelle

 

Era il primo big match del campionato, i campioni d'Italia hanno fatto visita a un Milan accreditato e convinto di poter fermare i bianconeri. Il campo ha detto che il gruppo di Inzaghi deve lavorare ancora molto per stare alla pari con la Juventus.

La partita è stata sempre condotta dagli uomini di Allegri hanno fatto eccezione l'occasione capitata sulla testa di Honda un contropiede mal sfruttato da Menez e un tiro di El Shaarawy a inizio ripresa. Per il resto si è vista una Juve martellante e un Milan con almeno nove uomini costantemente dietro la linea della palla. Bianconeri hanno creato più occasioni nel primo tempo (la più nitida il palo di Marchisio) ma nel secondo tempo è stata più asfissiante rimanendo praticamente sempre nella metà campo del Milan concedendo spazio agli avversari solo dopo aver raggiunto il gol e comunque nell'ottica di sfruttare gli spazi che si sarebbero aperti. Peccato aver concretizzato meno di quanto ha dimostrato il campo.

Una nota va dedicata all'arbitraggio, fino al trentanovesimo della ripresa nel Milan figuravano zero ammoniti il che per il tipo di gioco messo in atto dagli uomini di Inzaghi è davvero strano...

Pagelle

Buffon: 6,5
– Sarebbe stata una partita da sv, ma a Gigi di questi tempi basta spesso una parata come quella su Honda per ribadire perché è tra i migliori portieri ancora in circolazione.

Caceres: 6 – E' dovuto uscire alla mezz'ora per noie muscolari manifestatesi quando Menez gli è scappato in velocità. Fino a quel momento era stato sempre presente.

Bonucci: 6 – Alcuni interventi in chiusura non troppo impegnativi e comunque puliti. Visto il Milan di stasera ha avuto anche modo di presentarsi in avanti per combinare uno schema su punizione e con un colpo di testa sfortunato dopo un'ottimo inserimento.

Chiellini: 5,5 – In una Juve abbondantemente sopra la sufficienza è strano doverne dare qualcuna, ma Giorgio stasera, soprattutto all'inizio, è stato alquanto impreciso. Nel secondo tempo ha faticato poco, come tutta la difesa.

Lichtsteiner: 6 – Gli diamo la sufficienza per l'impegno e la quantità. Purtroppo non sempre brilla per qualità. Stasera in più ha avuto qualche momento di nervosismo che non ci è piaciuto, ma con un interlocutore come il Rizzoli di stasera sfidiamo chiunque a mantenere l'aplomb.

Pereyra: 6,5 – Si muove molto, al limite dell'area dialoga bene con i compagni, infatti nel primo tempo ha la prima palla buona per sbloccare il match. Pian piano sembra subentrare la fatica ed è meno incisivo.

Marchisio: 7 – Sappiamo che gioca in un ruolo che non è quello suo naturale prestandosi a sostituire Pirlo, ma non fa mancare i suoi classici inserimenti come quando prende il palo nel primo tempo. Non cala alla distanza essendo sempre nel vivo del gioco.

Pogba: 7.5 – Parte bene e nei primi venti minuti duetta più volte con Tevez, nella fase finale del primo tempo cala un po', ma nella ripresa è entrato con la quinta innestata, ha proposto più volte le sue tipiche giocate e recuperi di palla, suo l'assist per il gol di Tevez.

Asamoah: 6 – Non offre spunti eclatanti, è però molto ordinato e aiuta molto i compagni sia in impostazione che in ripiegamento, come quando ha provocato l'ammonizione di Menez.

Llorente: 6 – Molto lavoro oscuro e più di una botta presa (non tutte viste dall'arbitro), Ha una sola vera occasione sul finire del primo tempo quando tira addosso ad Abbiati in uscita. Nel secondo tempo insiste troppo in un'azione personale quando poteva passare il pallone al compagno alla sua sinistra.

Tevez: 7 – Il suo primo tempo è sovrapponibile a quello di Pogba, nella ripresa gioca partendo più da lontano tenendo comunque in apprensione Inzaghi che gli piazza De Jong in marcatura, Alla lunga pereò i campioni escono, emblematicca la difesa del pallone in partenza del triangolo con Pogba che ha poi portato al gol.

Ogbonna: 5,5 – Volenteroso ma in alcune circostanze è ancora troppo impreciso, ha buttato via alcuni palloni con una eccessiva fretta.

Vidal: SV - subentrato al 76' a Pereyra
Romulo: SV – subentrato all'82? A uno stanco Lichtsteiner.

Allegri: 6,5 – Sta dimostrando intelligenza a non snaturare la squadra che ha un equilibrio ormai acquisito. Speriamo ci faccia vedere presto qualcosa di nuovo, ma opportunamente non sembra avere fretta.

Cosa va: La determinazione e la consapevolezza del gruppo, la difesa che è rimasta ancora inviolata e una sensazione di solidità che fa piacere.

Cosa non va: Nel bilancio della partira, come delle precedenti, si deve registrare una percentuale di concretizzazione ancora troppo bassa.

Migliore in campo: Pogba!

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our