Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 26/09/2014 15:17:12
Il Napoli abbandonato dai tifosi?

 

Dopo il contraccolpo dovuto all’uscita anticipata dalla Champions League, il Napoli non si è più ripreso e i tifosi lo stanno abbandonando. Gli abbonati sono soltanto 8.200, per Napoli-Palermo i paganti sono stati 18.521, per Napoli-Sparta Praga di Europa League 14.932. Dati impietosi se confrontati ai numeri trovati da De Laurentiis alla sua prima partita da presidente al San Paolo, quasi 55.000. Un duro colpo per una squadra che da sempre si affida alla passione dei suoi tifosi.

Per la prima volta sono partite contestazioni unitarie anche contro De Laurentiis. Un mercato estivo che non ha soddisfatto, unito ai proclami sullo scudetto che non hanno fatto altro che aumentare a dismisura le aspettative per una stagione che è sì solo all’inizio, ma che sicuramente non è partita nel migliore dei modi per Benitez e i suoi ragazzi: in quattro partite hanno raccolto solo 4 punti.

Anche a livello di immagine il danno derivato dai disordini della finale di Coppa Italia è evidente. E’ recente la notizia dell’arresto di Gennaro De Tommaso conosciuto come "Genny ‘a carogna". Lo ricordiamo tutti a cavalcioni sulla balaustra dell’Olimpico, con una maglia recante la scritta “Speziale libero”, mentre Marek Hamsik veniva costretto dalle circostanze a parlare con lui per permettere il regolare svolgimento della partita. A distanza di mesi e mentre l’indagine sulla morte del tifoso napoletano non è ancora chiusa, il giudice dell’indagine preliminare Rosaria Monaco, nel provvedimento fa anche riferimento al colloquio con il giocatore, precisando che: «De Tommaso non fa alcuna trattativa con la polizia che non riconosce, facendo ritardare di tre quarti d’ora l’inizio della finale di Coppa Italia minacciando l’invasione di campo».

Una situazione che di recente si è arricchita di un’altra pagina negativa. Proprio in occasione della prima partita di Europa League al San Paolo, che ricordiamo è sotto osservazione della Uefa per i problemi legati alla sicurezza dell’impianto, il club ha diramato un avviso ai propri tifosi invitandoli a tenere un comportamento corretto, temendo di incombere in sanzioni.

A proposito di stadio, dopo la querelle tra il Comune di Napoli e De Magistris, anche Malagò ha voluto parlare della situazioni degli impianti partenopei: «Sulla questione impianti a Napoli voglio essere chiaro. Questa città per molto tempo ha goduto di un'eredità importante in fatto di strutture. Poi ci sono state delle gestioni amministrative che non hanno fatto bene e alcuni impianti sono stati abbandonati e lasciati andare». Pochi giorni prima, il sindaco di Napoli aveva sollecitato con queste parole il presidente azzurro: «Mi auguro che da parte del presidente De Laurentiis ci sia un impegno forte, e questo interessa molto il sindaco, per la ristrutturazione dello stadio».

Nei giorni scorsi sono circolate voci su una possibile cessione della società, subito smentite da De Laurentiis, che per il momento non ha ancora rilasciato dichiarazioni dopo essere volato negli Stati Uniti. Voci che si sommano a quelle su Mancini (che ha smentito) quale possibile successore sulla panchina attualmente affidata a Benitez.

Insomma, dopo tante chiacchiere e proclami sembra giunta la resa dei conti...


La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our