Vince l’anticalcio
Non c’è niente da fare. Questa per Noi è e rimane una competizione maledetta. La Juventus, alla fine, perde 1-0 in una bruttissima partita contro un mediocre Atletico Madrid in quel che era il primo vero esame stagionale.
La partita La Juventus tiene il pallino del gioco per l’intero arco della partita ma non riesce praticamente mai a rendersi pericolosa. Dall’altra parte l’Atletico cerca di sfruttare al meglio gli errori in fase di impostazione della squadra di Allegri ma non riesce mai ad impegnare seriamente Buffon. Almeno fino al 74’ quando, dopo un cross dalla destra, Arda Turan anticipa Lichtsteiner e castiga il N°1 bianconero per la prima volta in stagione.
Finisce così, quindi, l’imbattibilità stagionale. Ma non è tempo di piangere sul latte versato, anzi! Rimboccarsi le maniche, lavorare e ripartire subito. Domenica c’è lo scontro al vertice contro la Roma. Partita da vincere … ad ogni costo! Fino alla fine Forza Juventus!
PAGELLE
BUFFON 6 Incolpevole in occasione del gol subito. Attento nell’unico altro tiro in porta avversario.
CACERES 5,5 Perde il duello con Mandzukic in occasione del gol dell’Atletico.
PEREYRA S.V.
BONUCCI 6 Il meno peggio lì dietro …
CHIELLINI 5 Brutta partita. I piedi son quelli che sono, ma appare anche troppo leggero e deconcentrato in alcune occasioni.
LICHTSTEINR 5 Non il solito imprendibile treno sulla sua corsia (anche a causa dei compagni che non lo cercano con insistenza). Si fa anticipare da Arda Turan in occasione del gol avversario.
GIOVINCO S.V.
POGBA 6 Uno dei meno peggio in questa brutta sconfitta.
MARCHISIO 5,5 Prestazione opaca. Dovrebbe essere lui ad accendere la luce … stasera non ci riesce mai.
VIDAL 5,5 Ancora distante dalla migliore condizione.
MORATA S.V.
EVRA 5 Tra i peggiori in campo. Leggero, deconcentrato, impreciso. Ci si chiede, con il senno di poi, perché non abbia giocato Asamoah.
LLORENTE 5 Neutralizzato completamente dai possenti centrali avversari.
TEVEZ 5,5 Questa sera neanche lui riesce ad accendere la luce.
ALLEGRI 5 Nonostante il gran possesso palla, la sua squadra non riesce mai a rendersi pericolosa. Scarsi ritmi, pochi movimenti senza palla, sostituzioni tardive …
COSA VA La classifica nel girone.
COSA NON VA La manovra eccessivamente lenta e prevedibile. La sconfitta.
MIGLIORE IN CAMPO: NESSUNO
|