Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 25/09/2009 20:32:00
Serie A 09/10: analisi 5 giornata

 

Tutti in fuorigioco

Ci eravamo lasciati con due squadre al comando, ci ritroviamo con analoga situazione ma con un nome "nuovo", quello dell'Inter che, insieme ai bianconeri di Ciro Ferrara, comanda la classifica del massimo campionato di calcio.
Chi invece ha perso la vetta è la Sampdoria di Fantantonio, sconfitta al Franchi di Firenze da una Fiorentina fortunata, che è riuscita ad evitare lo svantaggio con un superlativo Sebastian Frey e a chiudere il discorso vittoria grazie alla seconda rete consecutiva in campionato di Alberto Gilardino.
Nelle parti alte della classifica troviamo un sorprendente Parma, trascinato dal mix di esperienza e gioventù che la società emiliana è riuscita ad allestire nel mercato appena trascorso. La vittoria all'Olimpico contro una Lazio sempre più alla ricerca di se stessa è stata la ciliegina sulla torta di questa prima parte di stagione che vede gli uomini di Guidolin posizionarsi al terzo posto.
E tra conferme e novità, ecco che spunta ancora l'Udinese di Totò Di Natale (sempre più capocannoniere con 7 reti realizzate), vittoriosa contro un Milan che non riesce proprio ad inanellare una serie positiva di risultati.
Con o senza Dinho, i ragazzi di Leonardo sono incappati nella seconda sconfitta stagionale (in sole cinque gare disputate): un bottino veramente magro per una società che era partita per ben altri traguardi.
Due gli 0-0 di giornata: a Siena, dove un valido Chievo continua nel sul magico momento, e a Bergamo, dove l'esordio in serie A del neo tecnico (ed ex Bari) Antonio Conte è stato "festeggiato" dall'espulsione avvenuta nella ripresa per proteste, in una partita che ha offerto davvero pochissime emozioni.
Scoppiettante è stata invece la sfida del Barbera tra i padroni di casa del Palermo e la "nuova" Roma di Ranieri, che hanno diviso la posta in gioco rifilandosi tre gol a testa. Prima vittoria stagionale per il Bologna e prima rete in campionato per Marco Di Vaio, mattatore dei felsinei nella corsa salvezza della passata stagione.
Detto della vittoria esterna del Parma a Roma, la seconda squadra corsara del quinto turno è stata il Cagliari, autrice di una vittoria tanto importante quanto sorprendente, a casa di quel Bari che aveva dato spettacolo e gol solo tre giorni prima contro l'Atalanta.
E così, dopo cinque turni, si ritrovano al comando Juventus e Inter, entrambe con 13 punti ed entrambe reduci da un turno di campionato che le ha viste vittime e carnefici delle scelte (sbagliate) degli assistenti arbitrali.
A Milano, un'Inter sempre più EtoMilito-dipendente (sono 8 le reti realizzate dal duo) si è sbarazzata facilmente di un Napoli sempre più in crisi di risultati (e non solo), realizzando nell'arco di mezz'ora tre reti che hanno annichilito la squadra di Donadoni. La rete di Milito, la seconda dell'Inter, è viziata da un evidente (alla moviola) fuorigioco, che non toglie assolutamente i meriti della vittoria degli uomini dello "specialone", ma che è stata decisiva ai fini dell'inerzia della gara.
A Marassi, invece, sul risultato di 1-1 è stata annullata la rete del vantaggio bianconero, compromettendo di fatto l'inerzia della gara, che stava vedendo gli uomini di Ferrara predominare sul Grifone. A questo si è aggiunta la dura legge del calcio, che nell'azione susseguente ha visto andare in vantaggio i rossoblu grazie alla seconda rete stagionale di Hernan Crespo. Ma i bianconeri non hanno smesso di crederci e proprio nel finale di partita ci ha pensato il solito, grande ed eterno David Trezeguet a siglare il 2-2 su assist di Chiellini.
Stamane, naturalmente, nessun quotidiano sportivo nazionale ha pensato di titolare in prima pagina il termine "scandalo", daltronde quando non è la Juventus ad usufruire di eventuali errori tecnici arbitrali la scelta editoriale è sempre quella di far passare il tutto come semplici sviste.
Attenderemo la prossima, perché una prossima ci sarà, sistemandoci nella miglior posizione per mettere, ancora una volta, tutti in fuorigioco.

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our