Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di N. REDAZIONE del 20/10/2014 09:11:55
La mia lunga estate con la LND

 

Riceviamo e pubblichiamo una interessante testimonianza di un nostro associato che racconta il percorso e le difficoltà incontrate da segretario di una squadra di seconda categoria.

Arriva un momento in cui devi prenderti le tue responsabilità, ed a Maggio ho deciso: da semplice dirigente era ora di fare un passo in più. La squadra del mio paese aveva bisogno di un nuovo segretario, e fiducioso del supporto del segretario uscente mi sono offerto volontario. "Che sarà mai?" mi chiedevo, "non può essere troppo complicato gestire una squadra di Seconda Categoria..."


Già al primo Comunicato Ufficiale le prime sorprese: il Comitato Regionale ha deciso il cambiamento nei tornei Allievi e Giovanissimi, con un regolamento cervellotico che non sarà disponibile fino al Giovedì prima dell'inizio dei campionati. Telefonate con richieste di chiarimenti assolutamente inutili, risposte del tipo "Non ne sappiamo nulla nemmeno noi" oppure "Aspettate il Comunicato"...


Arrivano i primi di Luglio, il momento di iscrivere le squadre ed i relativi dirigenti ed allenatori, ed altri problemi: per i nuovi, giustamente, richiesta di dati anagrafici completi e foto per fare i cartellini; per i rinnovi, sebbene si tratti di tesserati anche da più di trent'anni, la procedura richiede di rimettere a mano nel sito i dati di residenza, stampare la richiesta e presentarla fisicamente al Comitato corredata di copia del documento di identità. Ogni anno, per ogni singolo dirigente. Le richieste dei nuovi invece vanno presentate a parte, con una lista di presentazione ed un verbale dell'assemblea della società che ne certifica l'approvazione.

Se qualcosa non è fatto bene, manca qualche dato, ci sono inesattezze o le pratiche non sono complete di tutto vengono respinte, ma non viene spiegato il motivo né si viene avvisati, semplicemente le pratiche rimangono pendenti.


Fatte le squadre bisogna pensare ai giocatori, e ci si scontra con la assurda regola per la quale bisogna far giocare a seconda del torneo di appartenenza tot giocatori giovani (nel nostro caso un '92 ed un '93) a prescindere dal fatto che siano tesserati o in prestito, e non potendo vincolarli oltre i 25 anni. A questo punto succede che le società che possono permettersi di pagare prendono i più buoni, noi che sfortunatamente di soldi ne abbiamo più o meno zero siamo costretti ad arrangiarci con amici, ragazzi recuperato al bar o gente che viene da categorie superiori per recuperare da infortuni... Nel settore giovanile, al di sotto dei 15 anni, è una giungla, con società che promettono mari e monti ai ragazzi ed ai genitori facendosi forti del fatto che i ragazzi non sono vincolati in alcun modo alle società.


Fine Agosto, è ora di ritrovarsi ed iniziare la preparazione precampionato. Si firmano i cartellini, si raccolgono i documenti, si consegna tutto in Comitato Provinciale... Il cartellino dell'allenatore della Prima Squadra no, quello deve andare a Coverciano, o almeno così è sempre stato e così è indicato sul Comunicato Ufficiale, fino alla settimana prima dell'inizio del campionato, salvo il ripensamento dell'ultima ora che rettifica: non Coverciano ma Milano... E chi l'ha già spedito? Rifare tutto...


Con il comunicato del 28 Agosto i calendari della Seconda e Terza categoria, e di Juniores, Allievi e Giovanissimi (queste ultime due categorie modificate da quest'anno, come già scritto). La modifica è la seguente: invece di un girone regionale e due-tre per ogni provincia con partite di andata e ritorno, e promozioni e retrocessioni a fine stagione, un girone regionale di sola andata, gironi provinciali di otto squadre che giocano andata e ritorno entro la pausa natalizia, e in primavera le migliori provinciali passano nei regionali e le peggiori regionali retrocedono. Provincia di Lecco, 5 gironi di Allievi, 7 promozioni... Come verranno decise le 2 che non vinceranno il loro girone non è dato a sapersi...


Giovedi prima dell'inizio del campionato, consegna delle ultime carte in Comitato e, di solito, ritiro dei cartellini di giocatori e dirigenti; il Presidente va, consegna e chiede se ci sono documenti da ritirare, risposta negativa perciò torna a mani vuote: bisogna stampare i cartellini provvisori per tutti, dirigenti e giocatori. Si entra nel sito, si lanciano le stampe e si scopre che i cartellini sono stati consegnati in Comitato 4 giorni prima, ma l'impiegata ed il responsabile non li hanno sistemati. Un paio non sono stati emessi perché la pratica presenta anomalie, ma nessuno ha comunicato di quali anomalie si tratta, pur avendo contatti mail e telefonici miei e del presidente.


Ora finalmente la stagione è iniziata, i problemi burocratici dovrebbero essere finiti, ma non si sa mai...

Rimangono i problemi di campo, e anche lì la federazione aiuta poco...

Per il patentino da allenatore dilettante (se non sbaglio si chiama UEFA B) il candidato deve entrare in graduatoria con un sistema di punteggi che tiene conto di titolo di studio e carriera calcistica, con il risultato che diplomati ISEF che sanno a malapena di che forma è il pallone passano davanti a chi ha giocato solo in prima categoria; le lezioni poi si tengono in due mesi, tutte le sere delle 18 alle 22, e non sempre chi lavora riesce ad essere presente, anche perché i campi possono essere difficilmente raggiungibili per tempo,e se si saltano troppe lezioni non si viene ammessi all'esame. Dalla Seconda Categoria in su è obbligatorio che il mister sia in possesso di patentino, e per avere squadre del settore giovanile serve almeno un dirigente in possesso di patentino. "


La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our