Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di E. LOFFREDO del 03/11/2014 08:44:35
Passata è la tempesta?

 

Napoli-Roma è passata e tutti celebrano il non verificarsi di alcun incidente di contorno alla partita. In realtà già tutte le misure di sicurezza prese prima e durante e il numero di agenti dispiegati mostrano che non c'è molto di cui gioire. A proposito, il dispendio di forze dell'ordine dovrebbe far riflettere i presidenti delle squadre di calcio su cosa costa alla collettività il loro giocattolo. E non vale ricordare che il calcio versa molto alle casse pubbliche, l'anomalia rimane ed è evidente.

Tutto risolto quindi tra le due tifoserie? Neanche per idea! Dagli spalti del San Paolo, proprio da quella Curva A che è il feudo dei Mastiff vicini a Genny 'a carogna, con uno striscione è stato precisato che in questo momento «Ogni parola è vana… Se occasione ci sarà non avremo pietà!» . La quiete di sabato è stata dettata unicamente da una precisa scelta strategica: evitare di andare allo scontro in evidente disparità di forze, anche mediatiche, e con i contendenti (tifosi romanisti) forzatamente assenti. Con «'a scurdata», come si dice dalle parti del Vesuvio.

Tutto il resto è pura ipocrisia, a cominciare dall'evocare il ricordo di un ragazzo morto che meriterebbe di riposare in pace e che viene invece strumentalizzato per stupidi riti propiziatori della vittoria partenopea. È l'ipocrisia della stampa che ha ripetuto lo slogan “è andato tutto bene” , mentre tutti sanno che quello striscione promette ben altro.

Ed è stato il trionfo dell'ipocrisia di Garcia, che nell'ultimo mese aveva sviolinato un certo atteggiamento di sportività e poi dichiara che «nel calcio deve esserci amicizia e rispetto degli altri colori», e di Totti che alla vigilia della trasferta napoletana ha scritto «Mi sono sempre dissociato da ogni forma di violenza» e che però è lo stesso giocatore che ha mostrato a più riprese atteggiamenti verbali e agonistici non classificabili come pacifica cultura del fairplay.

Non sarò politically correct, ma la mia coscienza si ribella a farsi coglionare in questo modo. Non possono bastare alcune frasi di circostanza dettate dall'esigenza e dalle pressioni ricevute per prestare la propria immagine per messaggi di buonismo.

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our