E così Juve-Roma ha avuto un primo riscontro da parte di un organo statale. La Procura della Repubblica di Roma, che celermente aveva aperto un'inchiesta e nominato il pm competente (che l'anti-juventinità sia la cura dei mali della giustizia lumaca?), starebbe per archiviare l'esposto denuncia presentato da AssoTutela e nel quale si ipotizzava il reato di aggiotaggio derivante dalla conduzione di quella partita:
«Un'ipotesi insussistente».Poteva bastare ad AssoTutela e al suo presidente Michael Emi Maritato per desistere dal cavalcare questo populistico cavallo di battaglia? Certo che no. Infatti all'indomani della notizia della probabile archiviazione quella associazione ha emesso un comunicato nel quale si rende noto che sarà avviata un'azione avverso la FIGC per danno procurato agli scommettitori, i quali saranno invitati a «devolvere» i risarcimenti eventualmente ottenuti in un conto corrente che AssoTutela aprirà a favore degli alluvionati di Genova. Nell'occasione si rende noto che sarà avviata una raccolta firme per indurre la FIGC ad adottare la moviola in campo.
Nel comunicato sono riportate tra virgolette le dichiarazioni dell'avvocato Maritato. Partiamo dalla fine, dalla richiesta biscardiana della moviola:
«La class-action sarà l’occasione anche per effettuare una raccolta firme sottoscritta dai tifosi di ogni squadra per l’applicazione della moviola in campo, richiesta alla quale, questa volta, di fronte alle 50.000 firme che presenterà l’Associazione Assotutela, la Figc non si potrà sottrarre». Il nostro è esperto di diritto, ma ha
fatto un po' di confusione, ha scambiato la FIGC con il Parlamento (laddove sicuramente avrebbe importanti sponde giallorosse) e per di più, considerando il richiamo alle cinquantamila firme, ha malinteso l'istituto delle proposte di legge di iniziativa popolare (art. 71 Cost. e artt 48 e s. L. 352/1970), per le quali c'è l'obbligo di discussione in aula, assimilandovi quella che allo stato può essere solo una mera petizione rivolta alla Federcalcio, che non ha nessun obbligo di interloquire con chi non ne è tesserato. Sul web si archivierebbe anche questa iniziativa come "epic fail".
Ma c'è altro, nello stesso comunicato il presidente di AssoTutela afferma che
«tifosi, spettatori e soprattutto scommettitori che si sono sentiti, il giorno di Juventus-Roma, oltraggiati e delusi a causa di una irregolare condotta dell’arbitro». L'attribuzione di una specifica e qualificata condotta potrebbe anche non piacere all'arbitro, all'AIA o alla FIGC, se decidessero di adire le vie legali stavolta sarebbe l'avvocato Maritato a non potersi sottrarre.
Torniamo all'esposto per aggiotaggio presentato dopo Juve-Roma. È evidente la fede giallorossa di chi lo ha presentato, è altrettanto evidente che le stesse persone masticano di diritto, dovrebbero quindi sapere, al di là del tifo, che se ci sono delle regole bisogna conoscerle e conoscere quelle in vigore (ad esempio la regola del fuorigioco...). Sanno certamente che anche una esposizione parziale dei fatti (omettere il fallo da ultimo uomo su Marchisio, l'inesistenza del rigore su Totti, Maicon che avanza dalla barriera e trae in inganno l'arbitro che confida nella linea tracciata a terra con lo spray, eccetera) viene poi confutata dal dibattimento nel corso del quale le controparti in contraddittorio faranno emergere nella interezza il contesto dei fatti verificatisi.
La Procura di Roma parla quindi di ipotesi insussistente.
E se per assurdo si scoprisse che chi ha presentato l'esposto era consapevole, proprio grazie alle conoscenze legali che possiede, che quell'atto era destinato a naufragare, a quali conseguenze andrebbe incontro? Un pm che dovesse ravvisare la proditorietà di quell'esposto non dovrebbe aprire un fascicolo per violazione dell'articolo 368 del codice penale? E se ad esempio la società Juventus scorgesse in quella azione un tentativo di ledere la sua immagine o peggio ancora turbare l'andamento del proprio titolo azionario? Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, bisogna concedere a tutti la buonafede, anche quando è ammantata dai colori del tifo calcistico.
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con coi sul nostro forum!
