LA NUOVA JUVE!E' di nuovo tempo di campionato dopo la buona partita di martedì sera contro l'Olympiacos e bisogna rimanere concentrati sul campo per andare alla sosta per la Nazionali guardando tutti dall'alto della classifica.
Oggi pomeriggio alle 15.00 allo Juventus Stadium arriva il Parma di Donadoni che nonostante abbia in rosa elementi di buon livello si trova al penultimo posto della classifica con all'attivo solamente sei punti. Questi dati però non devono tranquillizzare la squadra di Allegri visto che i ducali hanno vinto l'ultima partita contro l'Inter e cercano il riscatto in quel di Torino.
I bianconeri hanno iniziato da mercoledì a preparare questa partita con il dubbio del modulo visto che la difesa a quattro uomini ha dato i suoi frutti in Champions e potrebbe essere riproposta in questa partita che darebbe il via alla "rivoluzione tattica" tanto cara ad Allegri che vuole avere un uomo in più in fase offensiva ma ha bisogno di trovare gli interpreti giusti. Insomma, questa partita potrebbe dare una nuova corazza alla Juventus che avrebbe finalmente il marchio di fabbrica del suo nuovo allenatore ma questo non dovrà distrarre la squadra ed i tifosi dall'obiettivo vittoria dato che come sempre gli avversari venderanno cara la pelle e non sarà facile portare a casa i tre punti.
IL PENSIERO DI ALLEGRI«
Ma no, io credo che questa squadra alla fine possa giocare anche con i tre davanti, dipende sempre dalla disponibilità che poi i tre ti danno nella fase di non possesso, perché nessuna squadra al mondo si può permettere tre giocatori che stanno là davanti senza partecipare alla fase difensiva. Però ci vuole molto equilibrio. Domani sarà una partita molto difficile, perché veniamo da una gara con grande intensità, con grande dispendio di energie fisiche e mentali soprattutto, come la partita di martedì; affrontiamo un Parma che ha vinto una partita importante con l'Inter, davano tutti il Parma per spacciato, invece il Parma è una buona squadra, ha in Cassano il giocatore che può fargli fare il salto di qualità durante la partita, un giocatore straordinario, quindi bisognerà stare molto attenti, bisognerà avere molto equilibrio, sapendo che veniamo da uno sforzo importante come quello di martedì. Però ci vuole molto entusiasmo, la vittoria di martedì ci deve dare quella carica giusta per poter vincere la partita di domani».
PROBABILE FORMAZIONE Parma (3-5-2)
Mirante; Mendes, Lucarelli, Costa; Rispoli, Acquah, Lodi, J.Mauri, De Ceglie; Cassano, Belfodil.
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (4-3-1-2)
Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Padoin; Romulo, Marchisio, Pogba; Pereyra; Tevez, Llorente.
INDISPONIBILI: Asamoah è uscito malconcio dalla notte di Champions di martedì e dovrà stare fermo per circa due settimane. Stessa sorte per Pirlo che non è stato convocato per una botta subita in allenamento. Insieme a loro non saranno disponibili gli infortunati Barzagli, Marrone, Pepe ed Evra e lo squalificato Vidal. Dopo la sosta dovrebbero tornare tutti a disposizione ad eccezione di Barzagli
BALLOTTAGGI
DIFESA: Allegri in conferenza stampa ha confermato la difesa a quattro con l'unico dubbio che riguarda la zona sinistra della difesa dove c'è il dubbio Ogbonna-Padoin con quest'ultimo che dovrebbe spuntarla su Angelo che viene visto dal Mister come centrale. L'altro terzino sarà Lichtsteiner con Bonucci e Chiellini coppia centrale. Tra i pali confermato Buffon, panchina per Storari e Rubinho.
CENTROCAMPO: Nell'ultimo allenamento si è infortunato Pirlo che ha subito una botta e dovrà stare fuori per circa una settimana. Considerando che Vidal è squalificato e che Pereyra potrebbe giocare in un'altra zona del campo Allegri è costretto ad adattare Romulo che si affiancherà a Pogba pronti a supportare Marchisio al quale spetteranno i compiti di impostazione. Panchina per Simone Pepe.
TREQUARTI: Si è parlato molto del tridente "pesante" con Tevez alle spalle dei due attaccanti ma questa soluzione potrebbe sbilanciare eccessivamente la squadra. Per cui dietro le punte dovrebbe giocare Pereyra che è in netto vantaggio su Coman.
ATTACCO: L'attaccante scelto per affiancare Tevez è Llorente che dovrebbe vincere il ballottaggio con Morata ristabilendo le gerarchie nel reparto offensivo. Panchina per Giovinco che potrebbe entrare nel secondo tempo.
Forza Juve!
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con coi sul nostro forum!