Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di P. CICCONOFRI del 17/11/2014 15:20:23
Complotti e insabbiamenti ...

 

Che le cose non cambiano lo si vede da molti piccoli dettagli come quello che si scopre scorrendo le notizie delle principali testate sportive (e non solo).

Che l’immagine del nostro calcio sia arrivata al punto più basso della sua storia è cosa nota , ma non potrebbe essere diversamente se chi ci rappresenta non riesce nemmeno a proporsi pubblicamente in modo decente. Nuova uscita di Tavecchio e nuova gaffe questa volta su Balotelli: "Balotelli? Conte lo ha testato, poi c'è stato il problema all'inguine e quindi è tornato al suo Paese". Non ricorda nemmeno gli avversari mondiali : “L’Italia di Conte? Io parto dal Venezuela…” (magari voleva dire Costa Rica e Uruguay) e non conosce la geografia: “Pur non sapendo che la Croazia ha solo 5 mil. di abitanti …”. (Link)
Non credo sia necessario aggiungere altro se non l’ennesimo invito ad una maggiore attenzione che di figure barbine ne ha collezionate fin troppe.

La pausa di campionato è stata scossa dall’esonero improvviso di Mazzarri che, come leggiamo dalla Gazzetta dello Sport, si sente vittima di un complotto. La campagna mediatica considerata irridente, i continui fischia a San Siro lo hanno portato a pensare che Thohir sia stata convinto da altri ad allontanarlo, spaventandolo con l’ambiente che magari è stato creato appositamente. Sfido chiunque ad affermare che dopo le parole di Moratti, che hanno preceduto quelle del presidente indonesiano ( “Aveva certamente in mente lui di farlo. Dovete chiedere di più a Thohir che a me, è qualcosa che riguarda la società” ), non abbia pensato che dietro ci fosse il suo zampino …
Comunque la si voglia vedere l’Inter e i complotti oramai fanno storia a sé. (Link)

Ditemi voi se dopo così tanti anni ancora dobbiamo leggere le accuse di Simoni per quel Juve-Inter del ’98 . Sembra che non ci sia nulla di più interessante da proporre che l’ennesima recriminazione dell’ex tecnico interista. Ed eccolo che puntualmente trova ancora spazio per ribadire: “Probabilmente io oggi sarei ancora seduto sulla panchina dell’Inter. Diciamo che la Juventus in queste partite è stata fortunata” . Basta! (Link)

E Zeman? Tranquilli che arriva pure la sua uscita settimanale, la stessa da 20 anni a questa parte: “ lo cerco di spiegarmi, o non mi capisce nessuno, o lo fanno apposta. Visto che io sono nato nel 1947, e mio zio è stato acquistato dalla Juventus nel 1946, è normale che io sia nato juventino. Ho seguito la Juventus per tanti anni quando mio zio era alla Juventus e ha portato 2 Scudetti alla Juventus. Ero un tifoso e la seguivo. Lo ripeto: per me il problema non è la Juventus, il problema sono le persone che hanno fatto male al calcio italiano, con i farmaci e con Calciopoli. Se quei personaggi sono da più di 10 anni nei vari Tribunali, forse cera qualcosa che non andava.” Basta! (Link)

E mentre si riprongono in sordina gli stessi argomenti si sposta l’attenzione da situazioni ben più gravi. La Roma, la squadra proiettata a vincere lo scudetto, esaltata da tutti, starebbe portando avanti un progetto stadio veramente unico: non sarà di proprietà del club e la società giallorossa dovrebbe versare il doppio del canone che paga attualmente (5 mil. l’importo ipotizzato). Sono certamente queste le operazioni che fanno bene al calcio….
Non solo, la Roma ha accumulato un rosso da 111,4 milioni e Pallotta sta meditando la costituzione di una società controllata dal club in cui far confluire passività e asset a garanzia del debito, seguendo la scia dell’Inter. Situazioni meno lusinghiere per la squadra capitolina che meglio silenziare, magari ricordando l’arbitraggio di Rocchi fingendo di essere vittime di chissà quali congiure … (Link e Link)

Situazione ancor più grave appare quella del Parma: scade oggi il termine per il pagamento degli stipendi e le tasse con l’ombra di una penalizzazione, nel mentre proseguono le trattative per arrivare alla cessione delle quote azionarie all’imprenditore albanese Taci. Come ha fatto il Parma ad arrivare a questa situazione e cosa c’è realmente dietro queste operazioni di cessione del club? Nessuno sembra interessarsene realmente.

Per ultimo ma non meno importante la questione sicurezza negli stadi. Ieri sera è stata giocata la partita valida per le qualificazioni agli Europei della nazionale italiana contro la Croazia a San Siro. La partita è stata sospesa per circa 10 minuti a causa del lancio di fumogeni che, nonostante i controlli, sono entrati tranquillamente all’interno dello stadio. Con molta probabilità l’Italia sarà multata per controlli poco efficaci. E questo calcio doveva riavvicinare le famiglie allo stadio: portate pure i bambini ad esultare coperti da una coltre di fumo … (Link)

Un cambiamento che se c’è è in negativo, meglio rispolverare ancora una volta gli evergreen: Zeman, Simoni e l’arbitro pro juve…

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!


 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our