Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. DEL RE del 18/11/2014 08:47:33
Parole esatto contrario delle azioni

 

Le polemiche derivanti dalla sfida dello Stadium tra Juve e Roma non sembrano ancora del tutto concluse. Come giudichi la scelta della società bianconera di rispondere con il silenzio?
Le polemiche non mi piacciono mai. In generale. E vale per tutti. Tanto per citare due esempi, non mi piaceva quando le faceva Conte e non le assecondavo quando le pronunciava Mazzarri. Ho molto rispetto per chi dice semplicemente " l'arbitro ha sbagliato, questo non era rigore". Provo quasi disprezzo che chi cerca di avvelenare il calcio italiano facendo immaginare complotti e malafede".


Sarebbe fin troppo facile chiedere a Sandro Sabatini cosa ne pensa, invece, di tutti i suoi colleghi, anche di Sky, che sulla polemica pretestuosa campano da anni; cosa ne pensa dell'assurda presa di posizione del suo caporedattore, Fabio Caressa, all'indomani della squalifica di Destro; cosa ne pensa del fatto che, dopo la relazione Palazzi del 2011, dopo l'uscita delle intercettazioni "di rosso sbaffate" riguardanti altre società che non erano la Juventus F.C. Sky non avesse fatto una nuova e più aggiornata carrellata de "il calcio sotto la lente", ovvero la riproposizione delle partite della sola Juventus "sotto indagine" a Napoli. Ma è altrettanto facile chiedergli come mai Conte e Mazzarri, ora che non è più l'allenatore dell'Inter, società di cui Sabatini è stato capo ufficio stampa dal 1994 al 2001, vengono da lui presentati come esempi negativi, mentre altri allenatori, che so: Garcia, fresco-fresco, o Zeman e Mancini, di nuovo allenatore dell'Inter, non vengano citati, per tacer di Gigi Simoni...; eppure di questi signori avremmo perle di "complottismo" mica da poco...

Insomma, ci pare veramente strano ascoltare parole sagge da parte di chi vive quotidianamente in questo ambiente, in questo "mondo del calcio", perchè ognuno dovrebbe prendersi in dote il dovere di dare segnali veri, concreti di cambiamento, invece di usare le parole all'esatto contrario rispetto alle azioni, come se fossero una stilatura di tanti buoni propositi poi prontamente disattesi, come troppo spesso accade da parte di tutti gli "attori" in scena.

La rovina del football italico sta anche in questa dissennata dicotomia fra ciò che si dice e ciò che realmente si pensa, fra le parole di buon senso e gli atti concreti che invece ne sono totalmente privi e quindi ben vengano i Sandro Sabatini di turno, sempre che siano capaci di puntare il dito verso chiunque "cerchi di avvelenare il calcio italiano facendo immaginare complotti e malafede", visto, sentito e letto che Conte e Mazzarri sono ben lontani da certe "vette" tottiane o morattiane di letteratura complottistica in malafede.

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con coi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our