Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 18/12/2014 21:00:33
Cagliari-Juventus Pagelle

 

UN ANNO DA CAPOLISTA

Con la vittoria di questa sera la Juventus diventa irraggiungibile dalla Roma prima della fine del 2014 e questo le consente di strappare gli applausi del suo pubblico che nell'anno 2014 hanno visto la Juventus sempre prima in classifica ed anche in maniera abbastanza netta.
Ma veniamo alla partita con i Campioni d'Italia che vanno in campo con la miglior formazione possibile fatta eccezione per Pogba che è rimasto a riposo a vantaggio di Pereyra.
Il primo tempo inizia benissimo per i bianconeri che trovano il vantaggio dopo circa tre minuti con Tevez e raddoppiano al quarto d'ora con una rete deliziosa di Vidal.
La Juve abbassa troppo i ritmi facendo infuriare Allegri ma il Cagliari non è mai pericoloso se non con una conclusione dalla distanza respinta bene da Buffon. Si va al riposo con il doppio vantaggio.
La ripresa inizia sulla falsariga del finale di primo tempo con la Juve che gestisce a ritmi bassi e colpisce dopo cinque minuti con un bel gol di Llorente. Allegri è più tranquillo e la Juve non concede nulla ai sardi ed anzi si rende spesso pericolosa. All'ora di gioco però arriva il gol del Cagliari che ridà vita alla Juventus che alza nuovamente i ritmi ma i sardi di Zeman ritrovano energie e volontà. La Juve addormenta la partita che finisce 1-3 e la Roma è costretta ancora ad inseguire!
Chiuso l'anno da primi in classifica possiamo goderci con tranquillità le feste natalizie, ma da martedì mattina in poi visto che lunedì notte ci aspetta la Supercoppa Italiana per ribadire che in Italia la Juventus domina incontrastata...


PAGELLE

BUFFON 6,5 Il Cagliari non è particolarmente pericoloso ma quando si fa vedere dalle sue parti Gigi risponde con concentrazione e buone parate. Incolpevole sul gol di Rossettini
LICHTSTEINER 6,5 Evita il cartellino e gioca una partita attenta evitando di cadere nelle trappole dei rossoblu. Bene sia la fase difensiva che quella offensiva
OGBONNA 7,5 Perfetto nelle marcature e nell'impostazione di gioco. La difesa a quattro doveva essere una difficoltà in più per lui e invece proprio con questo modulo sta giocando partite superlative
CHIELLINI 6,5 Irruento, come sempre ma molto efficace. Va detto che gli attaccanti avversari sono davvero poca cosa
EVRA 7 Vince nuovamente il ballottaggio con Padoin e ripaga la fiducia con una partita superlativa in entrambe le fasi. Non si risparmia nella corsa e cura entrambe le fasi. Se acquista confidenza può diventare importantissimo per questa Juventus
PIRLO 6,5 Normale amministrazione per il regista bresciano che comanda a dovere il reparto nevralgico del campo alzando e abbassando i ritmi a piacimento
MARCHISIO 6 Un po' fuori dal gioco limitato anche dal fatto di non poter essere ammonito. Migliora nella ripresa dopo un primo tempo timido. C'è da dire però che si prende tutto lui il lavoro sporco
VIDAL 7,5 Si scambia spesso di posizione con Pereyra ma rende meglio quando è sulla mediana. Delizioso il gol del raddoppio e forma ritrovata per Re Artù che si fa trovare al meglio per la finale di lunedì
PEREYRA 7,5 Bene come trequartista, meno bene quando gioca sulla mediana. Molta voglia e brillantezza per il cileno che delizia anche il pubblico del Sant'Elia con qualche buon dribbling. Troppo egoista al minuto 65 quando preferisce il passaggio al tiro in porta. In questa posizione è davvero un valore aggiunto
TEVEZ 6,5 Segna dopo soli due minuti e si propone sempre facendo i movimenti giusti andando volentieri ad aiutare Pereyra sulla trequarti. Generoso anche quando è senza palla
LLORENTE 6,5 Fino all'ultimo era destinato alla panchina per lasciare spazio a Morata ma Allegri gli ha dato fiducia e Nando ha ripagato con un gol da rapinatore d'area. Bene anche le sponde

MORATA 6 Venti minuti per provare a stupire il Mister ma purtroppo sbaglia un pallonetto delizioso a cinque dalla fine
PADOIN SV
GIOVINCO SV


ALLEGRI 7,5 Il giudice sportivo accoglie il ricorso e il Mister ha la possibilità di sedere in panchina anche per l'ultima di campionato del 2014. La sua Juve vince ancora e contro ogni previsione al momento del panettone Allegri è ancora ben saldo sulla panchina della Juventus a giocarsi ben quattro competizioni. Ora testa e cuore alla Supercoppa...


COSA VA: Il ritrovato gol degli attaccanti e il primato in classifica che dura da più di un anno

COSA NON VA: Il gol subito, peccato!

IL MIGLIORE: Vidal e Ogbonna su tutti
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our