Negli ultimi tempi il giornalismo sportivo dedica ampio spazio ai paragoni tra il nostro calcio e le Big Europee. Il 3 gennaio anche la Gazzetta dello Sport, con un pezzo a firma di Marco Iaria si è cimentata con il medesimo tormentone dove, dopo aver proposto una serie di numeri a dir poco vergognosi per il calcio made in Italy, ha concluso scrivendo che “ognuno ha saputo trovare la sua strada. Tranne noi”.
Noi ci limitiamo ad osservare come anche un buon giornalista esamini l’ultimo decennio
evitando accuratamente di analizzare come la variabile
calciopoli abbia inciso in modo decisivo in questa decadenza. Non ci dimentichiamo che mentre le big Europee erano alla ricerca di una strada per crescere, in Italia si scrivevano pagine e pagine di cronaca sportiva sulla prova madre dei sorteggi truccati: il famigerato colpo di tosse di Bergamo ricordato da Manfredi Martino.
Nel momento in cui il Bayern Monaco poteva contare su una crescita esponenziale grazie anche allo sfruttamento dell’Allianz Arena, in Italia i diritti TV non sono stati più venduti individualmente e nessun mecenate ha pensato di investire nelle strutture.
Calciopoli ha frenato in modo evidente la crescita della Juventus e del Milan e l’Inter, pur godendo di benefici incredibili senza mai pagare per le presunte responsabilità che man mano sono emerse, è addirittura sprofondata. Ricordiamo anche che la società torinese, pur ridimensionata dallo scandalo, è stata l’unica che ha saputo portare avanti un progetto concreto di crescita (concepito sotto la gestione Giraudo) inaugurando il suo stadio e tornando competitiva anche sul campo.
Potremmo anche fingere che calciopoli non abbia rappresento lo spartiacque tra il “campionato più bello del mondo” e quello in “decadenza”, proprio come ha fatto Iaria, allineandoci alle considerazioni che meglio prediligiamo. Ma la realtà è un’altra ed i danni provocati dalla scellerata gestione dello scandalo hanno portato al declino il nostro sport nazionale evidenziando ancor più i limiti di un sistema votato più alla protezione di qualche petroliere spendaccione che non a quella del nostro sport nazionale.
I dieci anni del declinoLa nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
