Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Calcio giocato di L. BURZIO del 06/01/2015 23:51:05
Juventus-Prescrittese Pagelle

 

ECCESSO DI SUPPONENZA
Un pareggio nella calza della befana per i Campioni d'Italia che davanti al pubblico amico portano a casa un solo punticino contro un'Inter rinvigorita per l'occasione. Allegri sceglie il solito atteggiamento tattico con la difesa a quattro il rombo a centrocampo e la coppia Tevez, Llorente in attacco. Mancini si schiera in maniera speculare per provare a limitare il gioco della capolista e propone un'Inter particolarmente "cattiva" e volenterosa di fare risultato.

Si comincia e dopo cinque minuti soltanto è vantaggio Juventus con una magia di Vidal ribadita in rete da Tevez. L'Inter accenna una timida reazione ma la capolista è più forte sia sul piano fisico che su quello tecnico e va vicino al raddoppio in almeno tre occasioni. Poco dopo la mezz'ora Juan Jesus mette il gomito sulla faccia di Chiellini ma l'arbitro ignora il fatto (dopotutto mica siamo la Roma noi...). I primi quarantacinque minuti finiscono 1-0 con una Juventus convincente ma sprecona sotto porta se si vanno a vedere le numerose occasioni create.

Il secondo tempo tempo procede sulla falsariga del primo fino alla rete di Icardi che pareggia i conti e manda nel pallone la squadra di Allegri che si allunga permettendo contropiedi pericolosissimi degli avversari che hanno spazio e nel finale provano addirittura a vincerla. Va detto che l'arbitro gestisce la partita in maniera pessima ammonendo per simulazione Morata quando invece doveva concedere punizione dal limite e permettendo ai neroazzurri falli cattivi. Ma la sostanza è che la Juve non è stata capace di chiudere la gara (errore già visto in Supercoppa) ed ha pagato la supponenza. Ora la Roma è a meno uno, abbiamo il fiato sul collo ed è vietato sbagliare ancora.

PAGELLE

BUFFON: 7
Primo tempo da spettatore poi nel secondo fa un paratone che salva il risultato.
LICHTSTEINER: 6,5 Corre moltissimo come sempre e vince in tutto il duello con D'Ambrosio. Sicuramente il migliore del reparto arretrato.
BONUCCI: 4,5 Sufficiente fino al gol di Icardi ed al blackout "delneriano" a dieci minuti dalla fine che macchiano la sua prestazione. Leo ha dimostrato di essere ben altro da quello visto stasera.
CHIELLINI: 5 Primo tempo ottimo ma nella ripresa è inguardabile soprattutto quando deve impostare. Sbaglia passaggi elementari
EVRA: 5,5 A tratti fa il terzino ma è troppo poco per essere da sufficienza. A fine primo tempo non stava bene e questo potrebbe aver limitato la sua prestazione.
PIRLO: 6 Lanci sempre perfetti e precisi ma ritmi eccessivamente bassi che favoriscono i piazzamenti difensivi degli avversari. Ottima la punizione al ventesimo circa della ripresa parata miracolosamente da Handanovic.
MARCHISIO: 5,5 Si prende lui tutto il gioco sporco e nel primo tempo esce tra i migliori. Nella ripresa però cala notevolmente e non riesce a limitare le giocate del centrocampo neroazzurro.
POGBA: 7 Quello che fa intorno al minuto 35 è da manuale del calcio. Elastico e tiro in porta con Handanovic che gli nega la gioia del gol. Peccato per qualche pallone di troppo perso nel primo tempo ma quando accende la luce Paul è irresistibile e la sua tecnica non ha eguali.
VIDAL: 7 Splendido gesto tecnico sul gol del vantaggio. Si schiera sulla trequarti ma agisce da centrocampista aggiunto dando sempre manforte a Marchisio e Pogba. Cala nel secondo tempo come tutto il resto della squadra.
TEVEZ: 6,5 Pressa, corre, segna e si porta sulle spalle tutte le azioni offensive della squadra. Leader indiscusso di questa Juventus!
LLORENTE: 4,5 Nel primo tempo gioca troppo basso rinunciando alle sponde ed ai duetti con Tevez. Timido anche nell'area di rigore avversaria dove non sfrutta a dovere i cross che arrivano dalle fasce. Bene invece i movimenti senza palla.

MORATA: 6,5 Meglio di Llorente nell' uno contro uno e decisamente più propositivo
PEREYRA: SV

ALLEGRI: 5 Il secondo tempo (dal gol dell'Inter in poi) è qualcosa di inguardabile. La sua Juve è troppo supponente e quando va in vantaggio prova a gestire il risultato senza avere ancora la maturità per farlo.

COSA VA: Il ritrovato Vidal e i gesti tecnici di Pogba.

COSA NON VA: La gestione della partita e la Roma a -1

IL MIGLIORE: Pogba!

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our