Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Editoriale di S. BIANCHI del 03/05/2015 10:10:17
33!!!

 

Trentatré è un numero cardinale ma anche un aggettivo, è il numero naturale che segue il trentadue e precede il trentaquattro, ed è un numero composto di tre decine e tre unità. In cifre arabe rappresentato come 33, in numeri romani come XXXIII; in latino si scriveva triginta tres, mentre in greco in greco τρεῖς καὶ τριάκοντα.

In matematica. Divisibile per 1, 3 e 11, è un numero difettivo, poiché è maggiore della somma dei suoi divisori.
È la somma di due numeri elevati alla quinta potenza: 25 + 15 ed è il più grande dei numeri interi che non possa essere espresso come somma di numeri triangolari differenti (numero triangolare: quel numero per cui, preso un insieme di elementi pari al numero in oggetto, è possibile disporli su un piano a formare un triangolo).
È il più piccolo numero palindromo (cioè leggibile da sinistra a destra e viceversa) in cui, inserendo un uno fra le sue cifre, si ottiene 313 che oltre ad essere un numero primo è anche il terzo dei numeri palindromi, dopo il 22 e prima del 44.
È anche un numero idoneo (detto anche adatto o confortevole), cioè è quel numero naturale che... è troppo difficile da spiegare: andatevi a leggere Leonard Euler.
È il primo numero della tripletta più piccola di numeri semiprimi consecutivi 33-34-35: un semiprimo (o biprimo o numero pq) è quel numero naturale prodotto di due numeri primi, non necessariamente distinti. Se siete sopravvissuti, il meglio viene dopo.

In fisica e in chimica rappresenta, rispettivamente, il punto in cui l’acqua bolle nella scala Newton, e quel semimetallo denominato arsenico che ha numero atomico 33.

In letteratura italiana, tutti noi, ahimé, ricorderemo come ognuna delle tre cantiche della Divina Commedia sia costituita da 33 canti; tra gli alfabeti: quello copto è costituito da 33 simboli, 33 le lettere del cirillico, mentre nell’alfabeto Hindi ci dono 33 consonanti e in lingua italiana sono distinguibili 33 suoni. 33 sono anche i trentini che, tutti e 33 trotterellando …

In geografia rappresenta il numero delle province, sia della Cina sia dell’Indonesia, ma anche il numero d’isolette che costituisce la Repubblica delle Kiribati, in Micronesia, una repubblica parlamentare di circa centomila abitanti.

In storia i “33 Orientali” è il nome della spedizione partita dall’Argentina per liberare l’Uruguay, occupato dal Brasile.

Per Swoboda e Fliess, nella teoria dei bioritmi, il ciclo intellettuale dura 33 giorni, con influenza sulla ricettività intellettuale, mentre

In medicina è noto come la nostra colonna vertebrale sia costituita da trentatré vertebre e forse ricorderemo, quando i medici visitavano prima di mandarti a fare una lastra, che trentatré era il numero che ti facevano recitare per valutare se il “fremito vocale tattile” era ben trasmesso “su tutto l’ambito”.

Se in massoneria il 33 è il grado più elevato nel Rito Scozzese Antico e Accettato, e possono essere solo 33 ad avere tale massimo grado, per l’lslam è l'età dei morti in paradiso, mentre per i cattolici 33 è il numero di volte in cui Dio è nominato nella Genesi, la durata del regno di re Davide, l’età di Giuseppe quando sposò Maria, gli anni di Gesù, dato, quest’ultimo in “comproprietà” con la Smorfia, celebre testo da cui dedurre, in base ai sogni, i numeri da giocare al Lotto (di solito, quando uno non sogna nulla, vince).

In musica, prima dell’avvento dei CD, il mercato della musica era dominato dai 33 giri (a significare la velocità angolare necessaria alla loro riproduzione: bei tempi!). Ma il 33 (“Il Trentatré”) è anche un altro nome con cui è noto (a pochi) l’Inno degli Alpini, giacché era l'inno del 33º Reggimento Artiglieria.

Se il 33, in telefonia è il prefisso internazionale per la Francia, in sport si leggeva sulla moto di Marco “Macho” Melandri, sulle canottiere di Scott Pippen (Chicago Bulls, Houston Rockets) e di Larry Bird (Indiana State, Boston Celtics) e, da un anno, sulla maglietta di Patrice Evra.

Dal 2 maggio 2015, con quattro giornate di anticipo, 33 è anche il numero di scudetti vinti dalla nostra amatissima Juventus, alla faccia di tutti quelli che ci vogliono male. Di questo scudetto ringrazio Paratici e Marotta, Allegri e soprattutto i NOSTRI RAGAZZI. Per l’articolo, sostanzialmente … Wikipedia!

La nostra pagina facebook

La nostra pagina twitter

Commenta con noi sul nostro forum!

 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our