Giulemanidallajuve
 
 
 
 
 
 
 
  Spot TV
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
          GLI ARTICOLI DI GLMDJ
Attualità di F. ZAGARI del 05/11/2009 13:46:01
L'Arsenal è una meraviglia

 

Quarta giornata di Champions League e primi verdetti, o quasi, che proietteranno le migliori sedici negli ottavi di finale in programma con il nuovo anno solare. Andiamo per gradi ed analizziamo gli otti gironi.

Nel gruppo A continua il dominio dei campioni di Francia del Lione, che vincendo a Monaco hanno matematicamente superato il turno. Da assegnare rimane comunque il primo posto e la sfida interna contro la Juventus decreterà la migliore del girone. Quest'ultima con la doppia vittoria contro gli israeliani di Haifa ha fatto un bel passo in avanti per la qualificazione. Gli 8 punti raggranellati dagli uomini di Ferrara dovrebbero essere sufficienti e consentire ai bianconeri di affrontare la trasferta di Bordeaux in massima tranquillità e con ancora la sfida interna contro il Bayern (8 dicembre) da disputare. I tedeschi sono stati la vera delusione sia del girone che delle speranze bavaresi di tornare fra le migliori 16 del continente. La doppia sconfitta contro il Bordeaux sarà con molta probabilità la sentenza che escluderà gli uomini di Van Gaal dalla competizione. Solo un miracolo e le contemporanee traversie di Juventus e Bordeaux permetterebbero il passaggio del turno. I 4 punti fin'ora conquistati non permettono più errori e la sfida interna contro la cenerentola Maccabi l'ultima spiaggia per sperare ancora, Juventus permettendo.

Nel gruppo B qualificazione matematica per il Manchester United, grazie ad un pareggio incredibile avvenuto negli ultimi otto minuti della sfida interna contro i russi del Cska. Importantissima, per non dire fondamentale, la vittoria dei tedeschi del Wolfsburg in Turchia, che in un solo colpo hanno superato i moscoviti posizionandosi al secondo posto con ben 3 punti di vantaggio proprio sui russi. La sfida del 25 novembre al Luzhniki di Mosca ci dirà chi accompagnerà il Manchester alle urne di Montecarlo.

Il gruppo C, insieme al gruppo F, è di gran lunga il girone che offre ancora molte possibilità di qualificazione alle partecipanti. Milan e Real Madrid comandano con 7 punti, il Marsiglia segue ad una lunghezza mentre chiude lo Zurigo con 3 punti. Per i rossoneri di Leonardo fondamentale la prossima gara interna contro i galletti di Francia, travolgenti contro lo Zurigo e visti in netta crescita di condizione sotto gli ordini di un sempre più competitivo Didier Deschamps. Fondamentali saranno anche i tre punti per le "merengues, impegnati al Bernabeu contro lo Zurigo, in una sfida che può valere già mezza stagione. Gli svizzeri sembrano non chiedere più nulla al girone, ma attenzione, la vittoria a San Siro insegna.

Al gruppo D è rimasta solo la disputa del primo posto, visto che Chelsea e Porto si sono qualificate entrambe con due turni di anticipo. La sfida all'Estádio do Dragão del 25 novembre prossimo ci dirà chi merita la nomination come migliore del girone. Atletico ed Apoel Nicosia in contemporanea si giocheranno la qualificazione all'Europa League.

Nel gruppo E comanda un'altra francese, e come per il Bordeaux anche il Lione si può dire certo della qualificazione agli ottavi, grazie ad un gol nei dieci secondi finali della sfida contro il Liverpool. Bene anche la Fiorentina, vittoriosa contro la cenerentola Debreceni e ad un passo dalla qualificazione, che potrebbe arrivare battendo il 25 novembre nella sfida al Franchi proprio il Lione. Per il Liverpool, invece, si prospetta una clamorosa eliminazione e solo un risultato positivo del Lione in quel di Firenze lascerebbe aperta una porticina per le speranze della Kop e di tutta Anfield. A quel punto una clamorosa rimonta sarebbe possibile battendo ad Anfild la "viola" per 3-0. Gli inglesi, sotto questo aspetto, non farebbero niente di eclatante, essendo abituati da sempre a giocarsi fino alla fine le proprie chance.

Scrivevo di come il gruppo F, ancor più del gruppo C, presenta una situazione a dir poco complicata con tutte e quattro le pretendenti a giocarsi ancora la qualificazione. Al momento comanda l'Inter con 6 punti, dopo la vittoriosa trasferta in quel di Kiev con una prestazione monstre, seguita da Rubin Kazan e Barcellona ad un solo punto e dalla Dinamo Kiev che chiude con 4. Il 25 novembre le sfide al Nou Camp di Barcellona tra i padroni di casa e i neroazzurri, e il match al Central Stadium di Kazan tra russi ed ucraini ci dirà, seppur non definitivamente, chi merita l'accesso agli ottavi.

Nel girone G si qualifica il Siviglia, unica squadra certa del primo posto nei gironi, mentre i rumeni dell'Unirea Urziceni, pareggiando nei minuti finali contro gli scozzesi di Glasgow, si sono posizionati al secondo posto con due punti di vantaggio sui tedeschi dello Stoccarda. Il 25 novembre prossimo allo Stadionul Ghencea di Bucarest si prevede il tutto esaurito per la sfida contro gli spagnoli; un successo garantirebbe agli uomini di Dan Petrescu di qualificarsi alla prossima Europa League, e in caso di mancata vittoria dello Stoccarda a Glasgow il traguardo di una clamorosa qualificazione agli ottavi.

Chiudiamo con il gruppo H e la più bella squadra, al momento, d'Europa: l'Arsenal. Devastante nel 4-1 contro gli olandesi dell'Az (doppietta per Cecs Fabregas, attualmente il miglior centrocampista al mondo), gli uomini di Wenger con 10 punti sono ormai certi, seppur non matematicamente, della qualificazione e la gara interna contro lo Standar di Liegi farà da lascia passare per gli ottavi della massima competizione per club del continente. Con l'Az oramai fuori dai giochi, greci e belgi si giocheranno le speranze di qualificazione, qualificazione che potrebbe già avvenire nel prossimo turno, con l'Olimpyakos impegnato in Olanda e i belgi ospiti dei "gunners".

Commenta l'articolo sul nostro forum!
 
  IL NOSTRO SONDAGGIO
 
Dopo la Cassazione su Moggi, cosa dovrebbe fare ora la Juve?
 
  TU CON NOI
   
 
   
 
  AREA ASSOCIATI
   
 
 
 
  DOSSIER
   
 
   
 
  LETTURE CONSIGLIATE
   
 
   
 
   
 
  SEMPRE CON NOI
   
 
   
 
Use of this we site is subject to our