Sarà sicuramente un caso, ma nel momento in cui sono state diffuse le motivazioni della sentenza relativa alla causa intentata da Gianfelice Facchetti verso Luciano Moggi, assolto dal Giudice Magi, arrivano come una bomba le tanto attese motivazioni della Cassazione per gli imputati del rito abbreviato di calciopoli.
Una novità che ha tolto dall’imbarazzo tutti quei media che proprio non riuscivano a dettagliarci quelle affermazioni non così limpide per il club nerazzurro e il suo ex Presidente:
"…costituiscono un elemento importante per qualificare una sorta di intervento di lobbyng da parte del presidente dell'inter nei confronti della classe arbitrale" e sono "significative di un rapporto di tipo amicale", "preferenziale" con "vette non propriamente commendevoli.” Come d’incanto tutte le prime pagine sono state dedicate al mostro Moggi, a quanto pare ancora dotato di “strapotere mediatico”, capaci di catturare così velocemente le attenzioni dei lettori tanto da far dimenticare l’argomento Facchetti/Inter in un secondo.
Di coincidenze bizzarre in dieci anni di studio del metodo mediatico ne abbiamo notate così tante che quasi quasi abbiamo il dubbio che rendere note le motivazioni della Cassazione su calciopoli proprio quando sono arrivate le conferme sul coinvolgimento totale dell’Inter e dei suoi dirigenti non sia proprio una mera coincidenza temporale.
La nostra pagina facebook
Il nostro profilo Twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
