Leggere le 139 pagine delle motivazioni della Cassazioni su calciopoli relative al rito ordinario senza sorridere è veramente un atto di fede.
A pag. 24 punto 5.1 leggiamo:
“E’ così venuto alla luce un vero e proprio mondo sommerso la cui caratteristica di offensività degli interessi ultraindivuali (come definiti dalla Corte Territoriale) è stata ritenuta particolarmente intensa e tale da sconvolgere l’assetto del sistema calcio, fino a screditarlo in modo inimmaginabile e minarlo nelle sue fondamenta, con ovvie pesantissime ricadute economiche nei confronti delle istituzioni pubbliche, di quelle private deputate alla gestione dell’attività sportiva e nei confronti anche di numerose società calcistiche danneggiate sia patrimonialmente che moralmente: ne costituiscono prova la messe di ricorsi presentati dalle numerose parti civili”. In realtà, il mondo sommerso, è quello che hanno cercato di
insabbiare per far emergere solo quello che era funzionale all’ accusa (non per ottenere giustizia) finendo veramente per proteggere interessi ultraindividuali di qualcuno (l’inter è l’esempio più esplicativo). Si può affermare il contrario?
L’assetto del calcio è stato sconvolto dalla gestione dello scandalo e dalle assurde decisioni della giustizia sportiva in primis. Senza dimenticare il grave danno di immagine che ancora oggi non è recuperato. A meno che, tentare il rilancio di un sistema allo sbando, giocando in un campionato dove gli avversari sono stati eliminati a tavolino, venga considerato un riequilibrio del sistema calcio… Perché questo è quello che è avvenuto.
Ricadute economiche che la Juventus si è sobbarcata in pieno grazie al mondo sommerso tenuto opportunamente nascosto. Alcuni giocatori bianconeri, accusati di aver vinto campionati condizionati dalla cupola, sono stati acquistati dall’Inter diventando immediatamente candidi… Pensate alle ricadute economiche positive per i nerazzurri: sconti sul mercato, nessun avversario, premi per le scontate vittorie… Vantaggi questi che si, hanno indiscutibili sconvolto l’assetto del sistema.
Abbiamo anche scoperto che
la mole di ricorsi presentati dalle parti civili costituiscono prova delle evidenti ricadute economiche nei confronti delle società calcistiche danneggiate. Ma veramente?! Invito comunque a rileggere, attraverso le trascrizioni che rendiamo disponibili sul nostro sito, le testimonianze delle udienze di Napoli dove poter valutare le pretese e gli argomenti delle parti civili. Per qualcuno veramente calciopoli è la gallina dalle uova d’oro … (
Tutte le trascrizioni di calciopoli)
In conclusione possiamo dire che il declino del calcio italiano ha avuto la spinta decisiva con calciopoli, ma non per lo scandalo in sé (
un’accozzaglia di supposizioni e presunzioni) ma per l’inefficienza dell’intero sistema, dove l’interesse ultraindividuale, non bianconero, è stato protetto senza remore.
La nostra pagina facebook
Il nostro profilo Twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
