Repubblica, il quotidiano edito dal gruppo Espresso di Carlo De Benedetti, ha annunciato nei giorni scorsi, con clamore mediatico, l’apertura di una inchiesta della Procura di Milano sui diritti tv e sulla vendita del Milan.
La
Fininvest ha preso immediatamente posizione e con forza ha negato ogni coinvolgimento sulla questione, comunicando l’intenzione di rivolgersi all’autorità giudiziaria per certificare “la non veridicità delle notizie e a liquidare il rilevantissimo danno provocato”. (
Link)
Non entreremo, almeno con questo articolo, nel merito della vicenda, ma ne prendiamo spunto per ricordare un passaggio di calciopoli che ancora oggi fa sorridere.
Durante un’udienza a Napoli, nel primo grado di giudizio del processo calciopoli, il tenente Colonnello Auricchio, alla domanda posta dal difensore di Luciano Moggi circa la riconducibilità del
Milan a Mediaset così rispose: «
Questo non mi risulta . Mi risulta che ci sono delle tv locali…».
Casoria:
"Non le risulta , basta avvocato , inutile ... ";
Prioreschi:
"Lei ha mai sentito parlare di Mediaset, del Milan, di chi è il padrone del Milan ... ? ";
Auricchio:
“Non mi risulta che la società di calcio controlli questo .... ".
(
Link)
Fininvest (Mediaset, Mondadori, Mediolanum, AC Milan, Teatro Manzoni) si è mossa ufficialmente per il Milan. Come è chiaro, il collegamento tra le compagini del gruppo Fininvest non può essere messo in dubbio .
Il tenente colonnello Auricchio lo ha negato durante la sua deposizione in aula, forse nel tentativo di dare credibilità alla sua indagine.
Noi possiamo solo sorridere.
La nostra pagina facebook
Il nostro profilo Twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
