Semifinale di ritorno della Coppa Italia, la Juventus a San Siro affronta l’Inter con in dote i 3 gol di vantaggio dell’andata. In Rai sono tutti pronti per celebrare
l’impresa, a partire dai telecronisti Tramezzani e Cerqueti che, ad ogni buona azione interista, sottolineano che si potrebbero “
riaccendere le speranze di un recupero favoloso” dei nerazzurri.
Pochi minuti e Medel travolge Hernanes, fallo netto che il replay mostra in modo impietoso, ma per i due commentatori “Medel di forza prevale su Hernanes…”.
Passa ancora qualche minuto e Ljajić colpisce la traversa e la palla finisce sul fondo. Tutta l’inter, come da trazione, accerchia l’arbitro con la pretesa del calcio d’angolo. Non poteva certo Cerqueti andare in direzione opposta e con il suo commento sostiene le proteste: “forse c’è stata con la gamba sinistra dello juventino la deviazione”.
Manata evidente di Medel su Cuadrado che lo stende, per Cerqueti: “Medel si è liberato di Cuadrado che ha protestato con l’assistente” facendo bene attenzione a non nominare la parola “fallo”.
Giallo per Bonucci per un’entrata su Medel, in pochi minuti i due della telecronaca sottolineano più volte che “Eder
in netto anticipo per Bonucci” e “arriva in
ritardo Bonucci e prende un giallo molto pesante per lui”. Insomma, ottima decisione dell’arbitro tenuto conto che in finale lo juventino non potrà giocare.
Alla ripresa del secondo tempo, arriva la notizia che “Kondogbia è in ospedale” per degli accertamenti dopo un contrasto di gioco che Cerqueti riassume con “
dopo la gomitata…”.
L’aria si fa di festa dopo il secondo gol dell’Inter ed i consigli diventano paterni da parte di Cerqueti: “Ne basta un altro, non deve (l’Inter ndr) essere precipitosa” e Tramezzani “Devono crederci con delle verticalizzazioni…”.
Passa qualche minuto e Brozovic da una chiara manata a Sturaro, ma i telecronisti liquidano l’accaduto con “Brozovic si è
arrangiato un po’ con la mano sinistra”.
Vera euforia dopo il terzo gol e si sprecano le lodi con Cerqueti “l’Inter ha
meritato per quanto espresso dal primo minuto di gioco” e Tramezzani: “
Si mangiano le mani quelli che non sono venuti questa sera”.
Nel proseguo della partita arriva un giallo per Leminà, sacrosanto per i telecronisti: “Lemina
fuori tempo su Eder”. Pochi minuti dopo Zaza subisce fallo e il commento a seguire non da ovviamente certezze: “
mi sembrava che fosse stato agganciato Zaza, ma l’arbitro ha lasciato proseguire”.
Entra Pogba e qui inizia lo show vero e proprio. I giocatori della Juventus non commettono falli ma scalciano: “D’Ambrosio
scalciato da Pogba” ed ancora “Zaza va a
scalciare D’Ambrosio”.
Fanno quasi tenerezza quando, dopo il siparietto di Santon che non vorrebbe rispettare il regolamento ed uscire dal campo facendo perdere del tempo, apostrofano con un “e
finalmente rientra Santon”, l’ingresso del nerazzurro dopo la punizione battuta dalla Juventus per un suo fallo, che così avevano commentato: “Cerca di saltare Santon… va giù Pogba…
leggerissimo il contatto non c’erano gli estremi” .
Il vero esercizio di negazione della realtà avviene nell’intervallo quando dallo studio rivedono le azioni salienti del primo tempo e l’evidente fallo dei nerazzurri su Hernanes che ha portato al primo gol dell’Inter. Sapete come definiscono la mancata punizione? Se pensavate di averle sentite tutte vi dovete ricredere: “
fallo televisivo che non si vede dal campo”.
Anche
Marchisio , spettatore della partita da casa, non è riuscito a non commentare la telecronaca e, dopo il giallo a Zaza, così commenta su Twitter: “ammonizione Zaza… dicono che ha scalciato. Telecronaca fatta da un non vedente”. Commento non elegante ma dovuto.
Telecronaca ovviamente super parters, nessuno provi a contestarla!!!
La nostra pagina facebook
Il nostro profilo Twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
