Vi abbiamo relazionato ieri sull’udienza dinnanzi al TAR Lazio relativa al ricorso depositato dalla Juventus in merito alla disparità di trattamento della FIGC (
Link).
Vi proponiamo oggi un resoconto su come la stampa italiana ha raccontato dell’ennesimo appuntamento con calciopoli.
Il Messaggero Il quotidiano romana riporta alcuni virgolettati, come quello dell’avvocato della Juventus Luigi Chiappero:
«Le disparità di trattamento in questo processo ci sono state e credo che se qualcuno le voglia rivedere non sia così difficile farlo»; quello dell’avvocato Medugno della Figc che, dopo aver affermato che il ricorso è
«infondato», precisa:
«La richiesta della Juventus è astronomica .La Figc resiste dunque a una richiesta risarcitoria che ritiene infondata»; e quelle dell’avvocato nerazzurro:
«puro antagonismo sportivo portato nelle aule dei tribunali. L’Inter non c’entra niente la posizione della Juventus è inammissibile e infondata. Dal Tar ci aspettiamo che faccia il suo lavoro».LinkIl Corriere dello Sport Il quotidiano ricorda che
“il club bianconero” lamenta una «disparità di trattamento» tra la “Juventus e l'Inter , e che Figc e Inter si difendono da quello che è ritenuto non solo un ricorso infondato ma anche un risarcimento astronomico".LinkLibero Libero Riprende con ironia la querelle che ieri ha visto protagonista Higuain e scrive:
“Difficilmente i soldi arriveranno dalla richiesta di risarcimento danni di 440 milioni inoltrata dalla Juve alla Figc per la mancata revoca dello scudetto 2006 all’Inter. La Figc ritiene il ricorso «infondato» e il risarcimento «astronomico»: la decisione del Tar è fissata per settembre, e in quel momento, Higuain avrà già cominciato a segnare con la sua vecchia o nuova maglia”. LinkTuttosport Resoconto breve anche per Tuttosporrt che ricorda le parole dell’Avvocato Chiappero:
«Noi oggi chiediamo qualcosa diverso dal 2006, quando ci fu un accertamento rapidissimo su certe responsabilità. Ci fu un esposto e una richiesta alla Figc di ripensare e rivedere amministrativamente delle cose fatte. La procura ci ha messo un anno, il primo luglio 2011 è stata dichiarata la prescrizione e il 18 luglio il caso è stato dichiarato non procedibile dal Consiglio federale. Ora chiediamo di tentare di riequilibrare una disuguaglianza che nel corso degli anni ha creato un certo danno» e la replica della Figc:
«Quello scudetto fu proprio tolto alla Juve a causa della sua retrocessione all’ultimo posto, quando fosse anche stato sottratto all’Inter, nulla avrebbe comportato a vantaggio della Juve».LinkIl Giornale Anche il quotidiano evidenzia le parole dell’Avvocato Chiappero:
“che almeno un Giudice ci dica le cose come veramente stanno”. LinkSemplice cronaca per la
Gazzetta dello Sport ,
Il Mattino e il
Corriere della Sera .
Abbiamo notato quasi un fastidio di molti nel parlare ancora di calciopoli e reticenza laddove c’era da evidenziare quelle che sono le ragioni della Juventus. Emblematico ancora una volta il lavoro della Gazzetta dello Sport che, nei giorni che hanno preceduto l’udienza al Tar, ha pubblicato un articolo in cui consigliava un accordo per chiudere il contenzioso a firma di
Ruggiero Palombo, per poi limitarsi alle quattro righe odierne per ricordare l’udienza, senza nemmeno sprecarsi in una semplice cronaca di quanto successo.
La nostra pagina facebook
La nostra pagina twitter
Commenta con noi sul nostro forum!
